
Evento pubblico
Sky e NOW trasformano il Naviglio Grande in un sinistro set anni ’60 per accogliere l’arrivo della serie "IT: Welcome to Derry"
Mentre le luci di sabato 25 ottobre si spegnevano, fra centinaia di iconici palloncini, il Naviglio Grande di Milano si è tinto di rosso e Pennywise, il terrificante clown ballerino nato dalla penna di Stephen King, ha annunciato il debutto della nuova serie Sky Exclusive IT: WELCOME TO DERRY: nel cuore della movida milanese, Sky e NOW hanno dato vita nel weekend appena trascorso a un’esperienza immersiva che ha terrorizzato migliaia di persone.
Grazie a un’attivazione sul territorio della Sky Creative Agency, Milano si è trasformata in un sinistro set anni ’60 per accogliere l’arrivo della serie HBO prequel dei due film di Andy Muschietti (IT e IT – Capitolo due) ispirati al celebre romanzo del maestro del terrore sul clown assassino, in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW da lunedì 27 ottobre, con un episodio a settimana.
Un’attivazione che ha trasformato uno dei luoghi simbolo di Milano in una vera e propria estensione narrativa della serie, per un’esperienza multisensoriale capace di trasportare il pubblico nella cupa atmosfera di Derry, la cittadina maledetta teatro delle sparizioni di bambini della nuova serie.
Fra nostalgia, terrore e tanti palloncini rossi, davanti al dehor di un bar ispirato ai vecchi diner americani (che serviva un esclusivo drink creato per l’occasione: il “Bloody Derry”), dalle 18 fino a tarda sera la zona si è popolata di comparse in abiti d’epoca, auto anni ’60, affissioni misteriose, strilloni che hanno distribuito giornali con le notizie da Derry e una misteriosa barca fantasma che ha solcato le acque del Naviglio, fino all’arrivo del clown più iconico e temuto di cinema, TV e letteratura.
Il Ponte Alda Merini è diventato così un portale in grado di collegare la capitale lombarda all’immaginaria e solo apparentemente idilliaca Derry, la cittadina dove l’incubo è partito resa celebre dalla saga ispirata al romanzo dell’indiscusso maestro del terrore contemporaneo. Una enorme, imperdibile photo-opportunity per tutti quanti si sono accalcati per rivivere insieme le inquietanti atmosfere della serie.
CREDITS:
Agency: Sky Creative Italy
Director Sky Creative Italy: Andrea Toscano
Head of Business: Manuela Bandiera
Head of Production: Annalisa Orsi
Head of Sky Creative Next Gen: Claudia Strada
Creative Director: Domenico Montemurro
Executive Producer: Sara Benvenuto, Giorgio Zattoni
Account Director: Elena Amedoro, Giovanna Savastano
Art Director: Gökçen Dadas
Copywriter: Emanuele Accurli Abenante
Designer: Serafina Preziosa
Content Creator: Chiara Sabella

