Evento pubblico
L'ibridazione al centro della mostra di Interni alla Statale di Milano. È Fuorisalone
La mostra, tradizionale e immancabile appuntamento del Fuorisalone milanese, è declinata sul concetto di métissage e di ibridazione. Numerosissimi i designer, architetti e aziende che hanno dato vita all'evento.
Di primissimo piano tra gli appuntamenti della Design Week milanese, la mostra ideata e promossa dal mensile Mondadori, capofila di tutti i progetti del Fuorisalone.

“Hybrid Architecture & Design è dedicata sul tema del métissage nel progetto d’architettura e di
design - ha dichiarato Gilda Bojardi, direttore di Interni -. Il concetto di ibridazione è interpretato come
incontro di culture e tecnologie capace di generare risposte alle incognite e ai problemi del mondo
contemporaneo. Il métissage, quindi, nel campo del progetto, si pone come alternativa credibile al concetto
di melting pot, la sommatoria acritica di culture e tradizioni, e all’appiattimento linguistico, progettuale e
culturale della globalizzazione”.
Con questa mostra evento, che regala a Milano una visibilità unica ed eccezionale, il magazine si conferma
protagonista nella comunicazione del design system. Lo dimostrano i dati che il sistema Interni - Interni/Panorama, Interni Annual, Interni International Kingsize, Design Index e Guide Itinerari - può
vantare ad aprile 2013: tiratura totale 770.000 copie, foliazione totale 1.100 pagine.

Numerosissimi i designer, architetti e aziende che hanno dato vita alla mostra
evento:
Steven Holl con Pimar, Teuco Guzzini e Ferragamo Parfums (vedi notizia correlata a fondo pagina), Christophe Pillet, in collaborazione
con i videomaker Studio Azzurro, per Be Open, Akihisa Hirata con Panasonic, Archizero con
Franchiumbertomarmi, Mario Cucinella con Marazzi, Michele De Lucchi con Safilo, Daniel Libeskind con
Cosentino Group, Simone Micheli con Aqua Industrial Group, Glip e Zambogroup, Luca Scacchetti con
Wolf Haus, Speech Tchoban & Kuznetsov e Marco Bravura con Arch-Skin, Dean Skira con iGuzzini,
Autoban con Deborah Milano, Martì Guixè con Levi’s 501, Federica Marangoni con F.A.R.T., l’esposizione
dei prototipi del concorso Decò Ter supportato da Regione Lombardia e Przemyslaw 'Mac' Stopa con
Samsung Chemical Europe.
Interni ha riservato inoltre una serie di iniziative agli appassionati del web: le applicazioni della Guida
FuoriSalone e della Guida ZeeMilano, sono infatti disponibili gratuitamente anche per iPad e sistemi
operativi Android su tablet e smartphone oltre che iPhone.