Evento pubblico

La Notte Rosa romagnola e Martini Rosato protagonisti della 'Dolce Vita'

Al via venerdì 2 luglio, un fine settimana ricco di spettacoli ed eventi in occasione della manifestazione più attesa dell'estate. Previsti oltre 1 milione e mezzo di visitatori. Organizza l'evento l'Agenzia di Marketing di Rimini con un budget di 500 mila euro. Martini & Rossi è il main sponsor. Il Gruppo lancerà un nuovo prodotto a breve con un grande evento.

Presentata oggi, giovedì 13 maggio, in Terrazza Martini a Milano, la Notte Rosa (www.lanotterosa.it), la celebre manifestazione romagnola che da cinque anni è divenuto una specie di 'capodanno estivo'.
Una marea di oltre un milione e mezzo di persone che affollano piazze, lungomari, viali della costa per stare assieme e applaudire dal vivo, in un’interminabile notte, gli artisti musicali più ascoltati di ieri e di oggi: Marco Mengoni, Mario Biondi, Samuele Bersani, Nicola Piovani, Danilo Rea, Rokia Traorè, il maestro Riccardo Muti, Edoardo Bennato, gli Afterhours, Nina Zilli con Malika Ayane e Giuliano Palma, gli Zero Assoluto, Povia, i Sonohra, Andrea Mingardi e i Cugini di Campagna.
notte1 copia.JPG
Due le grandi novità di questa quinta edizione, come spiega Fabio Galli, Assessore al Turismo Provincia di Rimini:
- la prima è l'anticipo della data d'inizio della Notte a venerdì 2 luglio, per offrire ai turisti l’occasione di un intero weekend in riviera tra tantissimi eventi.
- la seconda è la caratterizzazione della Notte con un tema preciso. Il tema prescelto è 'La Dolce Vita', con dedica a Federico Fellini. La pellicola del Maestro riminese compie quest’anno 50 anni e i suoi protagonisti Anita Ekberg e Marcello Mastroianni sono i 'testimonial' dell’evento, campeggiando sul manifesto ufficiale della Notte Rosa.
notte6 copia.JPG
Non solo, si chiama proprio 'Dolce Vita' il dessert ufficiale della Notte Rosa, realizzato da Roberto Rinaldini, il più giovane e famoso membro dell’Accademia Pasticcieri d’Italia.

L’atmosfera della Dolce Vita aleggerà in riviera per tutto il fine settimana, con mostre fotografiche, teatro, reading, proiezioni, happening, in un ideale ponte tra gli anni ’60 e l’era contemporanea.
notte2 copia.JPG
Ecco, ad esempio, che a Riccione si potranno ammirare gli scatti del paparazzo Marcello Geppetti sulle notti romane di Via Veneto e per le strade e le piazze di Rimini compariranno, a sorpresa, le chiocciole rosa giganti di Cracking Art Group, il collettivo celebre per le sue performance alle più importanti rassegne internazionali d’arte.
E poi musei e parchi divertimento aperti, feste in spiaggia, spettacoli e animazione per bimbi, e ancora bar e ristoranti pronti ad accogliere i clienti e una pennellata di rosa che coprirà viali, piazze, alberghi, spiagge e i 'monumenti' della riviera, dal Grand Hotel di Rimini al Grattacielo di Cesenatico, dai Trepponti di Comacchio a Viale Ceccarini a Riccione.
notte4 copia.JPG
E a mezzanotte in punto, tutti in spiaggia con gli occhi al cielo, per assistere allo spettacolo di fuochi d’artificio che unirà, in un unico concerto di colori, i 110 km. di riviera, da Comacchio a Cattolica. E per il rito del bagno di mezzanotte, appuntamento a Cesenatico, in una zona balneare protetta, illuminata e sorvegliata appositamente dai lifeguards romagnoli.
A organizzare la Notte Rosa è l'Agenzia di Marketing di Rimini.
notte3 copia.JPG
Un evento del genere non poteva che attirare la curiosità dei media esteri e sono alcune decine i giornalisti stranieri che APT Servizi Emilia Romagna ospiterà, in occasione della Notte Rosa. Per consentire ai turisti di godersi a pieno il fine settimana del 2-3 luglio, sono poi previsti speciali pacchetti soggiorno, consultabili sul sito ufficiale dell’evento.
I concerti a Riccione sono realizzati in partnership con Radio Deejay.

"Oggi la Notte Rosa fattura 100 milioni di euro. Quest'anno all'evento abbiamo destinato un budget di circa 500 mila euro - spiega Galli -. Si tratta di un investimento ridotto rispetto agli altri anni, perchè anche nella pubblica amministrazione sono stati fatti dei tagli. Fortunatamente abbiamo potuto contare su uno sponsor d'eccezione, Martini & Rossi con Martini Rosato".

Leonangeli_Stefano2.JPGMartini Rosato sarà infatti il prodotto - simbolo di questa Notte Rosa. "Il tema della Dolce Vita ci è sembrato particolarmente affine ai nostri valori - spiegano Antonella Lanfranco, direttore marketing Martini & Rossi e Stefano Leonangeli ad Martini & Rossi -. In particolare, si sposa molto bene con la comunicazione 'La Vie en Rosato' di Martini Rosato. Il connubio è stato naturale. Saremo presenti ai maggiori eventi della Notte, in particolare istituiremo un 'pink carpet' e il 2 luglio porteremo un tocco di rosa alla serata in programma al Grand Hotel di Rimini. Apriremo inoltre una mostra con immagini d'epoca e lanceremo un concorso fotografico su internet, e le foto vincitrici saranno esposte nelle vetrine della costa romagnola".

Martini & Rossi crede molto nelle sponsorizzazioni, in particolare in quelle culturali. In questo periodo affianca infatti il Festival di Spoleto, gli spettacoli di Claudio Bisio, e molti altri eventi.

Il prossimo mese è prevista una nuova campagna stampa (e forse adv) per Martini Soda Rosato, con creatività di Armando Testa.
Per quanto riguarda invece il brand Bacardi, A breve partirà anche una campagna stampa, tv, e internet firmata Young & Rubicam per il prodotto Mojito pronto da servire.
Bacardi Breezer invece ha in serbo una simpatica promozione che regalerà piccoli ventilatori e attività sul web a partire da giugno.

Ma la novità più importante è un lancio di prodotto, nella stagione estiva, (ma non sarà un prodotto stagionale), che sarà accompagnato da un grande evento. Sono previste campagne ma la creatività è ancora top secret.

Serena Roberti