
Evento pubblico
La Saponaria apre a Milano il suo primo flagship store proprietario con un opening event e activation on field a cura di B!nspiring
Dopo anni di crescita e sperimentazione, La Saponaria, azienda marchigiana pioniera nella cosmetica naturale e sostenibile, apre nel cuore di Milano, in Corso Garibaldi, il suo primo flagship store di proprietà, non in franchising.
Un luogo che va oltre la vendita: un laboratorio esperienziale, dove il brand potrà raccontare sé stesso, sperimentare nuove formule e incontrare la propria community.
“La Saponaria è nata nei negozi biologici e nelle erboristerie, luoghi che ancora oggi rappresentano una parte fondamentale della nostra rete,” racconta Lucia Genangeli, fondatrice dell’azienda. “Negli anni abbiamo costruito un modello multicanale: lavoriamo online, direttamente sul nostro sito, e al tempo stesso con una rete di punti vendita fisici in tutta Italia. Ma sette anni fa abbiamo sentito il bisogno di fare un passo in più: creare spazi nostri, dove poter raccontare chi siamo e cosa c’è dietro ogni prodotto.”
Il percorso dei negozi monomarca nasce proprio da questa esigenza di racconto.
“Il nostro prodotto funziona, ma non basta esporlo su uno scaffale,” prosegue Lucia. “Dietro ogni crema, shampoo o sapone ci sono ingredienti selezionati, filiere etiche e decisioni che parlano di sostenibilità reale. Il biologico per noi è solo l’inizio: c’è un mondo di valori che vogliamo condividere con chi ci sceglie.”
Il nuovo flagship store in Corso Garibaldi è il primo punto vendita diretto dell’azienda, non in franchising, e sarà uno spazio stabile e permanente.
“Qui testeremo nuovi format, nuovi angoli esperienziali e laboratori, per poi portarli negli altri punti vendita della rete”, dichiara Lucia.
Il flagship diventerà anche un punto d’incontro per la community milanese: “Abbiamo in programma eventi e corsi aperti al pubblico, tutti su prenotazione. Saranno momenti di scoperta dei prodotti, ma anche occasioni per riflettere sulla sostenibilità, condividere buone pratiche e creare relazioni autentiche. Vogliamo che questo spazio diventi un laboratorio permanente di esperienze e consapevolezza.”
Oggi La Saponaria conta 18 negozi monomarca in franchising sparsi in tutta Italia, con una maggiore concentrazione nel Centro Italia, in prossimità della sede produttiva di Pesaro. “Da Montebelluna a Battipaglia, la nostra rete copre ormai gran parte del Paese,” spiega Lucia. “E entro la fine dell’anno apriremo due nuovi punti vendita in franchising, a Sassari e Ferrara. Con queste aperture e il flagship di Milano arriveremo a 21 negozi monomarca.”
Sul fronte della comunicazione, La Saponaria mantiene un approccio coerente con i propri valori.
“La maggior parte dei nostri investimenti è dedicata al digitale,” spiega la founder. “Lavoriamo molto sui social e sul nostro sito proprietario, dove la comunicazione è sempre un mix tra informazione, racconto e sostenibilità. Non ci interessa solo vendere, ma creare consapevolezza.”
Accanto al digitale, l’azienda punta anche su attività sul territorio, soprattutto intorno ai punti vendita: sampling, laboratori, azioni di guerrilla marketing e micro-eventi locali.
“Milano, ad esempio, è un laboratorio anche da questo punto di vista,” continua Lucia. “Collaboriamo con l’agenzia B!nspiring, che segue le nostre attività di comunicazione e le relazioni con la stampa. Con loro abbiamo sviluppato diverse attivazioni urbane, sempre legate al tema della sostenibilità e della bellezza naturale.”
Per celebrare l’opening, La Saponaria porta il suo messaggio direttamente tra le vie della città con un’originale iniziativa di guerrilla marketing: 10 percorsi urbani segnati da gocce adesive (“drop-stickers”) guidano i passanti lungo un viaggio fatto di gentilezza, attivismo e rispetto per il pianeta, raccontando la filosofia del brand in maniera inedita.
Un invito a “seguire le tracce della sostenibilità”, scoprendo un nuovo modo di prendersi cura di sé stessi e del mondo che ci circonda.
Durante le giornate di attivazione, hostess brandizzate La Saponaria accoglieranno i passanti distribuendo piccole “gocce” omaggio: simboli di bellezza e consapevolezza che potranno essere riscattati in negozio, trasformando il gesto in un’esperienza partecipata e memorabile.
La campagna vivrà anche online grazie a un piano PR e influencer marketing che coinvolgerà content creator, attivisti green e beauty lover pronti a condividere la loro esperienza con l’hashtag ufficiale, amplificando il messaggio e portando l’eco della sostenibilità anche sul digitale.
Il budget di comunicazione per il prossimo anno crescerà anche fino al 20%, ma resterà focalizzato su digitale e on field, in linea con la filosofia aziendale di vicinanza e autenticità.
Con l’arrivo della stagione natalizia, La Saponaria rilancia una delle sue linee più amate:
“Il Natale per noi è un momento speciale,” racconta Lucia. “Proponiamo piccoli pensieri che uniscono sostenibilità e valore, regali che fanno bene a chi li riceve ma anche al pianeta.”
Parallelamente, l’azienda sta preparando il lancio ufficiale di una nuova linea dedicata al benessere femminile, in arrivo entro la fine di ottobre.
“Si tratta di una gamma pensata per accompagnare le donne in tutte le fasi della vita — dall’adolescenza alla menopausa — con prodotti specifici per ogni esigenza. Il tutto con ingredienti naturali selezionati con cura. È un progetto a cui teniamo moltissimo, perché unisce scienza, etica e rispetto per il corpo femminile.
Il nuovo flagship store di Milano segna una tappa chiave nel percorso di La Saponaria, ma per Lucia non è un punto d’arrivo.
“Lo vedo come un inizio,” conclude. “Un luogo dove possiamo incontrare le persone, ascoltarle, farle partecipare alla nostra idea di bellezza sostenibile. Vogliamo continuare a crescere, ma sempre restando fedeli ai nostri valori: trasparenza, etica e amore per la natura.”
La settimana dell'inaugurazione milanese
Con ogni acquisto si poteva pescare dalla boule per vincere l’accesso VIP e portare a casa un prodotto realizzato con le proprie mani.
• Bici con sparabolle, per diffondere nel mondo positività, colori e profumi bio!
• Torta di sapone e campane olfattive, per un’esperienza multisensoriale.
• Regalo esclusivo: per i primi 40 clienti un flacone di acido ialuronico in omaggio.
• 10% di sconto su tutti i prodotti
• Un omaggio profumoso a chiunque verrà a farci un saluto Beauty Week: dal 26 al 28 ottobre Dopo l’inaugurazione, il nuovo store ospiterà una speciale Beauty Week, con eventi e consulenze personalizzate.
• 26 ottobre – Check up digitale viso Analisi della pelle con tecnologia avanzata e consigli personalizzati. Slot da 30 minuti prenotabili tramite Calendly (10:00–13:30 | 15:00–19:00, ultimo slot alle 18:30).
• 27 ottobre – Self skin care & consulenza viso Un incontro dedicato alla cura della pelle con routine su misura, senza macchinari. Slot da 30 minuti prenotabili tramite Calendly (10:00–13:45 | 15:00–19:00, ultimo slot alle 18:45).
• 28 ottobre – Check up digitale cute e capelli Analisi della cute e dei capelli con strumenti digitali e suggerimenti mirati. Slot da 30 minuti prenotabili tramite Calendly (10:00–13:30 | 14:30–16:30).

