Evento pubblico
Massimo Vignelli ospite dell'Inspirational Design Happening di Bombay Sapphire
Il celebre gin inglese sceglie Milano come cornice per il suo primo evento dell’anno e ospita Massimo Vignelli, uno dei più prestigiosi designer al mondo. Appuntamento giovedì 28 maggio alla Piscina Cozzi in viale Tunisia 35. L’ingresso è libero, fino a esaurimento posti.
Bombay Sapphire continua a consolidare il suo legame con la creatività contemporanea con il primo appuntamento del 2009 della premiata serie degli Inspirational Design Happenings, gli incontri con designer e architetti di fama internazionale aperti al pubblico.

Il rinomato gin inglese sceglie Milano come cornice per il suo primo evento dell’anno. Giovedì 28 maggio alle ore 19, Bombay Sapphire 'riporta a casa' Massimo Vignelli, uno dei più prestigiosi designer al mondo. Nato a Milano nel 1931 e trasferitosi a New York nel 1966, Massimo Vignelli torna infatti nella sua città natale per una conferenza dal titolo evocativo, 'Design Is One', per raccontare cinquant’anni del suo eccellente lavoro nel campo del design: “If you can design one thing, you can design everything” è la dichiarazione artistica su cui Vignelli ha sempre poggiato il suo lavoro. Dopo gli studi in Architettura al Politecnico di Milano, Vignelli inizia a lavorare nel 1966 per lo studio Unimark International di New York, con cui dà vita ad alcuni tra i sistemi di identità visiva più riconoscibili al mondo, da quello dell’American Airlines a quello della metropolitana di New York. Per poi fondare a Manhattan nel 1971, con la moglie Lella, Vignelli Associates, uno dei più attivi e prestigiosi studi di design al mondo. Vignelli lavora nel solco della tradizione modernista: la semplicità –a partire dalle forme geometriche elementari– è sempre stata l’obiettivo espressivo di qualunque suo lavoro (dall’interior design all’environmental design, dal packaging alla grafica, dal furniture design al product design). Tra gli ultimi progetti ricordiamo l’aggiornamento grafico della piantina della metropolitana di New York da lui stesso disegnata nel 1972, il restyling dei marchi United Colors of Benetton e Sisley, l’intera riconfigurazione dell’identità visiva e della segnaletica delle Ferrovie dello Stato italiane. Recentemente Vignelli ha donato una larga porzione del suo lavoro al Rochester Institute of Technology.
Ogni Inspirational Design Happening è da sempre caratterizzato non soltanto dall’alto livello degli ospiti, ma dal carattere inusuale e affascinante della location. Il luogo scelto per l’happening del 28 maggio è la Piscina Cozzi di Milano. Inaugurato nel 1934, questo edificio rappresentava all’epoca il più grande impianto per il nuoto di tutta l’Europa. La principale delle due vasche ha ospitato fin dagli anni Trenta competizioni internazionali di nuoto, di tuffi e di pallanuoto. Una scenografia indubbiamente spettacolare e in linea con l’inconfondibile inspirational blue di Bombay Sapphire.
Nati nel 2005 e giunti al diciottesimo appuntamento, gli Inspirational Design Happenings rappresentano un ideale punto di incontro fra l’identità del marchio e le esigenze del suo pubblico, ottenendo un crescente successo: i tre happening organizzati in occasione di Torino 2008 World Design Capital hanno registrato una partecipazione media di oltre 700 persone e una presenza record su stampa, televisione e web, vincendo inoltre ai Best Event Awards il primo premio nella categoria “location” e il secondo premio come “evento pubblico”.
La Piscina Cozzi si trova in viale Tunisia 35, Milano. L’ingresso è libero, fino a esaurimento posti. Per confermare la presenza scrivere a alberto@bellissimo.it.
Il rinomato gin inglese sceglie Milano come cornice per il suo primo evento dell’anno. Giovedì 28 maggio alle ore 19, Bombay Sapphire 'riporta a casa' Massimo Vignelli, uno dei più prestigiosi designer al mondo. Nato a Milano nel 1931 e trasferitosi a New York nel 1966, Massimo Vignelli torna infatti nella sua città natale per una conferenza dal titolo evocativo, 'Design Is One', per raccontare cinquant’anni del suo eccellente lavoro nel campo del design: “If you can design one thing, you can design everything” è la dichiarazione artistica su cui Vignelli ha sempre poggiato il suo lavoro. Dopo gli studi in Architettura al Politecnico di Milano, Vignelli inizia a lavorare nel 1966 per lo studio Unimark International di New York, con cui dà vita ad alcuni tra i sistemi di identità visiva più riconoscibili al mondo, da quello dell’American Airlines a quello della metropolitana di New York. Per poi fondare a Manhattan nel 1971, con la moglie Lella, Vignelli Associates, uno dei più attivi e prestigiosi studi di design al mondo. Vignelli lavora nel solco della tradizione modernista: la semplicità –a partire dalle forme geometriche elementari– è sempre stata l’obiettivo espressivo di qualunque suo lavoro (dall’interior design all’environmental design, dal packaging alla grafica, dal furniture design al product design). Tra gli ultimi progetti ricordiamo l’aggiornamento grafico della piantina della metropolitana di New York da lui stesso disegnata nel 1972, il restyling dei marchi United Colors of Benetton e Sisley, l’intera riconfigurazione dell’identità visiva e della segnaletica delle Ferrovie dello Stato italiane. Recentemente Vignelli ha donato una larga porzione del suo lavoro al Rochester Institute of Technology.
Ogni Inspirational Design Happening è da sempre caratterizzato non soltanto dall’alto livello degli ospiti, ma dal carattere inusuale e affascinante della location. Il luogo scelto per l’happening del 28 maggio è la Piscina Cozzi di Milano. Inaugurato nel 1934, questo edificio rappresentava all’epoca il più grande impianto per il nuoto di tutta l’Europa. La principale delle due vasche ha ospitato fin dagli anni Trenta competizioni internazionali di nuoto, di tuffi e di pallanuoto. Una scenografia indubbiamente spettacolare e in linea con l’inconfondibile inspirational blue di Bombay Sapphire.
Nati nel 2005 e giunti al diciottesimo appuntamento, gli Inspirational Design Happenings rappresentano un ideale punto di incontro fra l’identità del marchio e le esigenze del suo pubblico, ottenendo un crescente successo: i tre happening organizzati in occasione di Torino 2008 World Design Capital hanno registrato una partecipazione media di oltre 700 persone e una presenza record su stampa, televisione e web, vincendo inoltre ai Best Event Awards il primo premio nella categoria “location” e il secondo premio come “evento pubblico”.
La Piscina Cozzi si trova in viale Tunisia 35, Milano. L’ingresso è libero, fino a esaurimento posti. Per confermare la presenza scrivere a alberto@bellissimo.it.