UPDATE:
RadioMediaset mette gli eventi al centro della strategia di crescita e stima una chiusura d'anno "ampiamente positiva". Salvaderi: "Lavoriamo per portare valore al pubblico e ai partner, creando esperienze sul territorio uniche"Ogilvy Italia firma la nuova campagna Ringo “Tra di noi c’è più gusto!”. Pianificazione media a cura di Publicis Connected IdeasOGR ha fatto da cornice al lancio della seconda edizione di Salone Auto Torino: tre giorni di eventi e anteprime a cielo apertoVisa trasforma un'area parcheggio in un'oasi di sport e inclusione a MilanoFiere come hub del Made in Italy: firmato protocollo triennale tra Mimit, Aefi e It-Ex per il futuro del settoreEdison Energia e PizzAut insieme per l'inclusione: a Milano arriva un nuovo food truck. La società annuncia anche l’assunzione di un giovane ragazzo autistico a tempo indeterminatoNasce il Festival dello Spettacolo: al Superstudio Più 3 giorni di eventi targati Tv Sorrisi e Canzoni. Mandelli: "Puntiamo a future edizioni diffuse, anche in diverse città". Per Mondadori Media primi 9 mesi in crescita sul 2024L'8 ottobre FCP Associnema organizza a Milano 'Cinemanext'. Fari puntati su attenzione, evoluzione del pubblico in sala, nuove tecnologie per ADV di successo, best practice e ruolo strategico del grande schermo in EuropaLa campagna Mentadent "Show your white" per il lancio della linea "White Now" celebra la forza del sorriso spontaneo. Firma Lola MullenLoweTorna la Wizz Air Rome Half Marathon 2025: già oltre 20.000 gli iscritti (+35%). Onorato: "Sarà un grande evento sportivo che genera enormi ricadute economiche, turistiche e sociali"
Evento pubblico

Nasce il Festival dello Spettacolo: al Superstudio Più 3 giorni di eventi targati Tv Sorrisi e Canzoni. Mandelli: "Puntiamo a future edizioni diffuse, anche in diverse città". Per Mondadori Media primi 9 mesi in crescita sul 2024

Il progetto, in scena dal 24 al 26 ottobre 2025, ha già raggiunto l'obiettivo di raccolta, anche se altri sponsor potranno ancora unirsi, e il sostegno di media italiani e internazionali e piattaforme come Netflix e Amazon, che presenteranno contenuti esclusivi. Gli eventi sono ormai un pilastro strategico per il gruppo editoriale, che sta trasformando i propri titoli in brand multimediali, sull’esempio di Focus e MyPersonalTrainer.

A Milano negli spazi del Superstudio Più di via Tortona, è pronto al debutto il nuovo evento targato Mondadori Media e Tv Sorrisi e Canzoni: il Festival dello Spettacolo. 

Dal 24 al 26 ottobre negli spazi del Superstudio Più di via Tortona. Tre giorni no stop, dalle 10 del mattino a mezzanotte, dedicati a tutte le anime dell’intrattenimento: musica, cinema, tv, serie, sport, food e kids, con un palinsesto immersivo di anteprime, showcase, talk, masterclass, workshop e secret show.

"Un evento strategico volto a espandere e rafforzare il brand "Tv Sorrisi e Canzoni" oltre il formato tradizionale della rivista, trasformandolo in un'esperienza di intrattenimento pervasiva e multi-piattaforma" ha dichiarato a margine della conferenza stampa di lancio l'Ad di Mondadori Media Carlo Mandelli.

Un debutto ambizioso che punta a diventare un appuntamento di riferimento per il mondo dello spettacolo italiano.

"Non stiamo pensando al festival come a un’operazione di business immediato: quello che vogliamo è rafforzare il brand Sorrisi e Canzoni e renderlo ancora più vicino a un pubblico ampio, trasversale e intergenerazionale. Per questa prima edizione – spiega Mandelli – l’ingresso sarà a pagamento, ma il nostro obiettivo è renderlo in futuro un evento sempre più diffuso e accessibile, magari gratuito e pubblico, sul modello del Fuorisalone della Design Week".

Il manager rivela che la risposta del mercato è stata superiore alle aspettative, con il raggiungimento dell'obiettivo di raccolta fissato: "Abbiamo già numerosi sponsor, e il loro numero continua a crescere. Ma la vera soddisfazione è l’entusiasmo di tutto il sistema media italiano. Anche piattaforme internazionali come Netflix e Amazon hanno deciso di partecipare presentando contenuti in anteprima. È la prova che abbiamo centrato la proposta: puntare prima sulla qualità editoriale e solo dopo sugli aspetti finanziari".

Il Festival si inserisce in una strategia chiara di Mondadori Media: "Gli eventi stanno diventando un pilastro per noi. Lo abbiamo già dimostrato con Focus e MyPersonalTrainer. Con Tv Sorrisi e Canzoni vogliamo compiere un ulteriore salto, trasformando un titolo storico in un vero brand multimediale, capace di vivere sul web, sui social e negli eventi dal vivo. Questo progetto rappresenta la naturale evoluzione di un marchio amato e riconosciuto da generazioni di italiani".

Infine, la scelta di Milano non è casuale: "È la città ideale per un debutto di questo tipo. Ha una forte vocazione culturale, ci ha garantito una grande collaborazione a livello istituzionale e, dal punto di vista logistico, è perfetta per gestire un evento così complesso".

Un’iniziativa che si inserisce in un momento positivo per il gruppo: "I nostri risultati nei primi nove mesi dell’anno sono migliori rispetto all’anno precedente e in linea con le previsioni. Questo ci consente di investire in progetti di lungo respiro come il Festival dello Spettacolo" conclude Mandelli.

Entrando ora nel dettaglio della manifestazione ai blocchi di partenza, sono oltre 150 i protagonisti che renderanno unici i tre giorni di Festival con un cast in continuo aggiornamento 

Dal mondo della tv arriveranno: Carlo Conti, Gerry Scotti, FiorelloFabio FazioAntonella ClericiSimona Ventura, Stefano De MartinoMichelle HunzikerLorella Cuccarini, Francesca FagnaniBeatrice ArneraFrancesca BarraSerena BortoneFabio CaressaFrancesca ChillemiMarco D’AmoreNunzia De GirolamoPaolo Del DebbioSalvatore EspositoBarbara ForiaNino FrassicaRoberto GiacobboMax GiustiBianca GuacceroPino InsegnoMarco LiorniGianluigi NuzziNuzzo e Di BiaseGiorgio PanarielloBenedetta ParodiPio e AmedeoElena Sofia Ricci. Oltre al cast al completo di Bake Off Italia - Dolci in Forno, saranno al Festival gli immobiliaristi più famosi d’Italia di Casa a Prima Vista (con i volti delle edizioni di Roma, Milano e Toscana), gli attori della fiction Il Paradiso delle Signore e di Un Posto al SoleI Cesaroni con Claudio Amendola e Lucia Ocone, gli agenti di Call My Agent 3 con Maurizio LastricoSara Drago, Michele Di Mauro e i protagonisti della serie Nord Sud Ovest Est. La Leggendaria Storia degli 883 Matteo Giuggioli e Elia Nuzzolo.

Il cinema sarà protagonista con Stefano AccorsiAldo, Giovanni e GiacomoDiego Abatantuono, Massimo BoldiCarlo Degli Esposti, Claudia GeriniMarco Giallini e Virginia Raffaele. Anche l'étoile Roberto Bolle prenderà parte al Festival dello Spettacolo

Per gli appassionati della lettura, ci saranno gli incontri con autori come Gianumberto Accinelli, Teresa Ciabatti, Sandrone Dazieri, Maurizio de Giovanni, Raffaele Morelli, Lorenzo Luporini e Hazel Riley. Il Festival vedrà inoltre la partecipazione di Benedetta Rossi. E, ancora, dal mondo del web, Paolo Camilli e Simon & The Stars.  

Non mancheranno i grandi narratori dello sport, tra cui il Direttore di Sky Sport Federico FerriGaia Accoto, Eleonora Cottarelli, Andrea LucchettaGiorgia Rossi, Flavio Tranquillo e i conduttori di Calciomercato L’Originale Alessandro BonanFayna Gianluca Di Marzio. E poi i segreti della telecronaca con Alberto RimedioLele AdaniAlessandro Antinelli e la storia de La Domenica Sportiva con Ciccio Graziani, Paolo Petrecca, Simona Rolandi, Paolo Maggioni e Marco Lollobrigida

Dal mondo food, gli amati volti di Food Network, tra cui Ruben Bondì, Damiano CarraraTommaso FogliaErnst KnamRoberto ValbuzziRenato ArdovinoGiusi BattagliaLuca Pappagallo, Davide Nanni e Luca Terni. Inoltre, gli chef e creator di Zenzero Talent Agency, tra cui Rosy ChinLulù GargariLucake, Daniele Rossi e Dany Resconi

Per i piccoli ci saranno Carolina Benvenga, Cristina D’Avena, la musica dello Zecchino d’Oro, il magico mondo di Rainbow con Winx Club, 44 Gatti Mermaid Magic, il colorato universo de Il mondo di Marmò, il nuovo format targato Warner Music Italy, Pera Toons e anche i Dinsieme

«Il Festival nasce da un’intuizione maturata a partire dal nostro lavoro quotidiano», ha dichiarato Aldo Vitalidirettore di TV Sorrisi e Canzoni. «Da sempre Sorrisi si propone come ponte tra il pubblico e gli artisti più amati, raccontando lo spettacolo non solo per ciò che appare in scena ma anche per ciò che accade dietro le quinte. Con questi tre giorni di appuntamenti vogliamo dare forma concreta a questa missione: offrire a tutti l’occasione di incontrare i protagonisti e vivere un’esperienza in prima persona, grazie a show e incontri esclusivi. Un Festival pensato per tutte le generazioni, capace di unire pubblico di età diverse attorno alla stessa grande passione per lo spettacolo». 

La musica sarà un’altra grande protagonista del Festival dello Spettacolo grazie alla collaborazione con Radio 105, radio partner ufficiale. Radio 105 sarà presente per tutti i 3 giorni della manifestazione con un glassbox accanto al main stage dove si terranno le dirette live dei programmi più seguiti: da 105 Friends con Tony & Ross a 105 Take Away con Daniele Battaglia e Camilla Ghini e ancora 105 Music & Cars con Dario Spada e Fabiola, Tutto Bene a 105 con Linda Pani, Dario Micolani ed Edoardo Mecca, 105 Village con Manola Moslehi e infine 105 Après-ski, il nuovo programma con Niccolò Torielli. Oltre ai programmi ci saranno interviste, meet & greet e showcase con grandi nomi della scena musicale italiana: AlfaAlessio BernabeiOrietta BertiBoroCioffiClementinoGigi D’AlessioDantiEle AEl MaEnulaLeo GassmannGemelli DiversiGrelmosI DesideriIramaKaputLevanteLudwigTony MaielloCristiano MalgioglioPetitStefano PitasiRettoreFabio RovazziThe KolorsSarah ToscanoVenerusYosef & MydramaIva Zanicchi e molti altri. Per concludere le tre giornate di Festival, il dj set di 105 Discomania.

Abbiamo accolto subito con caloroso entusiasmo l’invito di Mondadori a prendere parte alla prima edizione di un festival che coinvolge così da vicino il nostro mondo” – afferma Paolo SalvaderiAmministratore Delegato di RadioMediaset – “e abbiamo scelto di farlo con Radio 105, l’emittente che all’interno del Gruppo fa dell’incontro con il proprio pubblico e del presidio del territorio uno dei punti di maggiore forza. Cerchiamo da sempre di offrire ai nostri ascoltatori esperienze esclusive e anche in questo caso porteremo al Festival dello Spettacolo i nostri talent che trasmetteranno in diretta da uno studio mobile studiato per l’occasione, interagendo con il pubblico e con tanti artisti musicali che a Radio 105 sono di casa”.

SORRISI IN CONDOTTA

In occasione del Festival dello Spettacolo, debutta Sorrisi in Condotta, il nuovo progetto annuale di Sorrisi che accende i riflettori sui talenti emergenti più promettenti della scena musicale italiana. Un mese di contenuti esclusivi sui social: foto, video, interviste e le interrogazioni... con un professore d'eccezione: il creator Silvestro Baffo. Cinque storie, cinque sound diversi su cui puntare nel 2026: Luk3MimìNoxSillyElly e Yaraki (protagonisti anche della prima cover digitale di Sorrisi, uscita il 18 settembre). Voci di una nuova generazione unite dalla stessa passione, che si raccontano tra sogni, sacrifici, gavetta e quell’amore per la musica che li spinge a guardare al futuro. Per celebrare il progetto e la prima cover digitale in collaborazione con Warner Music Italy, l'intera classe di Sorrisi in Condotta si esibirà al Festival dello Spettacolo venerdì 24 ottobre. Host dell’evento sarà Silvestro Baffo.

GLI SPAZI DEL FESTIVAL

Il Festival dello Spettacolo si svolgerà negli spazi Superstudio Più, in via Tortona 27 a Milano: 10.000 mq, completamente dedicati alla manifestazione, con aree specifiche per tutte le anime che compongono il mondo dell’intrattenimento:

·         The Stage, la sala centrale dove si alterneranno talk, conferenze, spettacoli teatrali, showcase musicali e le dirette di Radio 105;

·         la sala Cinema e Serie ospiterà grandi proiezioni di film in anteprima, incontri con i cast, talk con gli artisti e workshop;

·         all’interno dell’area Sport sarà possibile assistere a dirette sportive, telecronache e incontrare gli sportivi più amati;

·         l’area Food sarà ricca di masterclass, classroom e showcooking con gli chef e i talent food più amati;

·         non mancherà uno spazio Kids dedicato ai più piccoli con laboratori, attività creative e spettacoli per intrattenere il pubblico più giovane;

·         una zona Living dove potersi rilassare tra un appuntamento e l’altro, assistere a presentazioni di grandi autori italiani e poter partecipare a firmacopie esclusivi;

·         all’interno del Festival ci saranno anche i Meet & Greet, dove i fan potranno salutare dal vivo i loro idoli per incontri e firmacopie e i Workshop con corsi e incontri formativi di cinema e televisione - con lezioni di sceneggiatura, recitazione, regia, produzione cinematografica e televisiva, con gli esponenti delle più grandi case cinematografiche e televisive italiane.

TV Sorrisi e Canzoni sarà presente al Festival dello Spettacolo con Casa Sorrisi: qui la redazione commenterà i momenti più salienti della manifestazione e aggiornerà in tempo reale i propri follower attraverso numerosi contenuti social e digitali. Inoltre, sarà il palcoscenico di un palinsesto fitto di esclusive legate a tutte le anime dello spettacolo e della premiazione del Vertical Music Contest, progetto multimediale, realizzato in collaborazione con Interproject, pensato per dare la possibilità ad artisti emergenti di far conoscere le proprie canzoni inedite attraverso video verticali, il formato dei social network. In giuria: Assomusica, Ada Music, divisione di Warner Music Italy, che offrirà il contratto di distribuzione al singolo inedito vincitore, FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana e Milano Music Week. 

Sarà possibile accedere al Festival dello Spettacolo, acquistando i biglietti su Ticketmaster, leader mondiale nella vendita di biglietti per eventi live e partner unico di ticketing ufficiale dell’evento.

PARTNER 

Radio Partner del progetto è Radio 105, che seguirà il festival live con una postazione dedicata a fianco del main stage. Durante i 3 giorni di evento si terranno interviste, meet & greet e dirette radiofoniche, showcase con ospiti a sorpresa, garantendo così un’esperienza completa e immersiva nel mondo della musica per tutti i partecipanti.

SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori Ticketmaster (piattaforma ticketing ufficiale del Festival) sono partner di questo grande progetto che coinvolge tutti i principali broadcaster del mondo della TV, del cinema, delle piattaforme streaming e della musica: RAIMediasetSky, Netflix, Warner Bros. Discovery, MedusaRainbow e Zero Distribution e molti altri.

Le tre giornate de Il Festival dello Spettacolo, saranno raccontate su TikTok, Official Entertainment Partner. Il profilo TikTok di TV Sorrisi e Canzoni (@tvsorrisi)  ospiterà un racconto esclusivo e inedito del Festival e del suo dietro le quinte, offrendo alla community la possibilità di seguire tutto l’evento da un punto di vista unico e privilegiato.

Proseguendo l’alleanza con TV Sorrisi e Canzoni inaugurata in occasione del Festival di Sanremo 2025, ActionAid sarà charity partner ufficiale della prima edizione del Festival dello Spettacolo, per accendere i riflettori sul diritto all’istruzione delle bambine, affinché - ovunque nascano - possano realizzare i propri sogni e avere una vita dignitosa e libera da ogni forma di violenza.

Il Festival dello Spettacolo gode del patrocinio del Comune di Milano grazie all’importanza e al valore culturale per la città.