Evento pubblico
'Pattinare fa bene': parola di Nivea
Giovanni Terzi, Laura Arabelli, Alessandra Lanza, Francesca Mineo e Nick the Nightfly hanno annunciato l'apertura della tradizionale pista di pattinaggio sul ghiaccio natalizia. Il 7 dicembre alle ore 12.30, nei giardini pubblici di via Palestro, si terrà il concerto jazz di inaugurazione. La realizzazione dell'evento è stata curata da Adverteam e Piano B.
Oggi, 5 dicembre, è stata presentata la nuova iniziativa promossa da Nivea per le feste natalizie. Alla conferenza stampa erano presenti Giovanni Terzi, assessore sport e tempo libero del Comune di Milano, Laura Arabelli, direttore marketing Nivea, Alessandra Lanza, direttrice della comunicazione Piano B, Francesca Mineo, responsabile relazioni esterne Ai.Bi. e l'artista Nick the Nightfly.
Per il sesto anno consecutivo, Nivea sarà vicina al Comune di Milano nella realizzazione e nella manutenzione della pista di pattinaggio che, per la prima volta, verrà posizionata al centro dei Giardini Pubblici di via Palestro. La manifestazione avrà inizio il 7 dicembre e durerà un intero mese fino al 6 di gennaio 2008. La pista rimarrà aperta, da domenica a giovedì, dalle 10 alle 22, mentre nel weekend l'orario di chiusura sarà spostato a mezzanotte.
Giovanni Terzi ha aperto la conferenza facendo gli onori di casa nella Sala dell'Orologio di Palazzo Marino. “Sono molto felice di poter presentare questa nuova iniziativa – ha detto Terzi –; che durerà un intero mese e che partirà il 7 dicembre alle 12.30 con la performance di Nick the Nightfly, accompagnato dalla Monte Carlo Nights Orchestra. Devo ringraziare Nivea per aver organizzato un fitto e interessante calendario di eventi che si aprirà proprio con questo concerto jazz e si articolerà in un numerosi altri momenti di intrattenimento”.
Giovanni Terzi ha, poi, messo in luce le finalità benefiche di questo progetto: l'intero ricavato dell'evento, infatti, sarà devoluto all'Ai.Bi., associazione impegnata nella lotta contro l'abbandono minorile.
“Ogni sera – ha detto Laura Arabelli – l'incasso della giornata sarà interamente versato sul conto dell'Ai.Bi. Nei pressi della pista di ghiaccio sarà allestito un grande contatore dell'altezza di 3 metri che, in ogni momento, segnerà la somma totale raccolta”.
“Siamo molto contenti – ha aggiunto Arabelli – di continuare la tradizione che abbiamo cominciato sei anni fa, anche perchè la nostra stessa azienda rappresenta la continuità e la tradizione: è dal 1911, infatti, che accompagnamo la bellezza delle donne”.
L'anno scorso, con questo evento, si sono raggiunti 40/45.000 pattinatori, senza contare gli accompagnatori e gli spettatori. Quest'anno si spera di ottenere un aumento dei contatti e, di conseguenza, una crescita dell'incasso per aiutare maggiormente l'Ai.Bi.
Le dimensioni della pista saranno di 28x16 metri, per una superficie totale di 40x20 metri; l'affitto dei pattini avrà un prezzo di 4 euro per i bambini e di 6 per gli adulti. Naturalmente, anche chi non pattinerà potrà partecipare all'azione benefica devolvendo la cifra che desidera, aumentando l'importo totale segnato sul contatore.
Al centro della pista, poi, verrà posizionato un grande albero di 5 metri d'altezza e 2,5 metri di diametro, che sarà decorato con luminosi addobbi natalizi.
“Questo evento – ha detto Arabelli – rientra nella più ampia strategia di comunicazione Nivea, che si identifica nel claim 'La bellezza è'. Nel corso di questo secolo, infatti, la donna è cambiata moltissimo, così come è mutata la sua concezione della bellezza. Per questo, oggi, proporre un solo modello di bellezza non ha più senso; ecco perchè noi di Nivea abbiamo deciso di offrire tante interpretazioni diverse della bellezza con modelle che non sono perfette, ma semplici, naturali e mai in posa. In questo modo abbiamo inaugurato quella che definiamo una nuova 'piattaforma di comunicazione', che si declina per tutte le nostre attività promozionali, dalle campagne on air, curate da Tbwa di Amburgo, ai materiali utilizzati sul punto vendita. Per attuare questa nuova campagna, che inizierà il 13 dicembre con la parte istituzionale e proseguirà per tutto il 2008 con i soggetti dedicati ai prodotti, abbiamo investito un budget di 6 milioni di euro. Per il 2007 il nostro investimento in pubblicità classica è stato di 60 milioni di euro e, per il 2008, prevediamo un aumento del 4-5%. Tale aumento è, di fatto, necessario per rimanere in gioco nella gara con i nostri competitors. Anche al below the line destiniamo un investimento molto importante, perchè facciamo moltissima attività in store, cercando di combinare gli effetti della pubblicità tradizionale con le altre forme di promozione”.
“Per misurare il ritorno dell'investimento in comunicazione – ha aggiunto Arabelli – facciamo tracking studies continuativi nel tempo per valutare, in ogni momento, gli effetti dell'advertising, mentre per le attività in store valutiamo semplicemente il risultato delle vendite. Per gli eventi, invece, non facciamo misurazioni, perchè quando apriamo un temporary shop o allestiamo la pista di pattinaggio lavoriamo per la nostra immagine e non sulle vendite, perciò andiamo a valutare la notorietà del marchio, ma non l'effetto sugli acquisti”.
Adverteam e Piano B sono stati i partner che hanno curato la creatività e la realizzazione dell'evento natalizio che sarà in via Palestro a partire dal 7 dicembre.
“Piano B e Adverteam – ha spiegato a e20express Alessandra Lanza (nella foto sopra) – sono partner al 50% in tutti i progetti di below the line di Beiersdorf, cliente che abbiamo acquisito nel 1999. Da sei anni, poi, realizziamo insieme la pista di pattinaggio Nivea a Milano; in particolare, Adverteam si occupa della parte di accounting e di advertising, mentre la creatività è realizzata tramite brainstorming comuni”.
Alice Dutto