Evento pubblico

'Radio 105 Mundial Village Milano', con i Mondiali di Calcio prende il via il progetto firmato psLIVE

Giovedì 12 giugno prende il via, con la partita Brasile-Croazia, il campionato del mondo FIFA 
2014, che terminerà con la finalissima, domenica 13 luglio. 

In occasione dei Mondiali di Calcio, dal 12 giugno al 13 luglio (dalle ore 10:30 fino al termine delle partite o degli spettacoli previsti), sarà allestito a Milano, nell'area antistante il Castello Sforzesco recentemente pedonalizzata (tra via Beltrami e via Quintino Sella), il 'Radio 105 Mundial Village Milano'.

Al villaggio (2.500 mq) sarà presente un grande palco con maxischermo per guardare le partite e per gli spettacoli sia diurni che serali, uno studio mobile dal quale i dj di Radio 105 trasmetteranno in diretta nazionale radiofonica, un'area riservata alle attività sportive, un'area destinata alle iniziative dei numerosi sponsor e uno spazio food dove si potranno assaporare a pagamento pietanze tipiche della cucina brasiliana, spagnola, tedesca e naturalmente italiana.

Tra gli sponsor, Bayer, Beck’s, Pringles, Haribo, Lombardo Bikes, Red Bull.
L’evento sarà sostenuto da ENI.

'Radio 105 Mundial Village Milano' regalerà a tutti 'un mese nel pallone': musica, dirette, concerti di artisti di spicco della scena musicale italiana, cabaret, mondiale di calcio, corpi di ballo latino-americani, numeri di calcio acrobatico, cibo, divertimento, gadget e tanti amici.

Il progetto è ideato e prodotto dall'agenzia psLIVE (gruppo Dentsu Aegis Network), che si è aggiudicata il bando del Comune di Milano 'Vacanze a Milano', che prevedeva sia lo sviluppo di un villaggio dedicato ai Mondiali di Calcio sia un'area dedicata alle persone anziane, con giochi, attività e animazioni dal 1° al 31 agosto.

"Abbiamo stretto da subito un accordo con l'emittente Radio 105, rendendola protagonista, in qualità di main partner, del palinsesto del Village - ha spiegato Luca Piacentini, creative & strategic manager innovation development psLIVE -. Il 'Radio 105 Mundial Village Milano' è un progetto articolato, con un'anima prevalentemente territoriale, ma fatto anche di web, radio e stampa classica".

Dopo aver spiegato ad ADVexpress.it l'andamendo dell'emittente radiofonica (leggi la notizia su ADVexpress.it), Marco Mordonini, direttore commerciale di Gruppo Finelco ha specificato che in occasione del Village partirà una campagna affissione sul circuito comunale (creatività interna).

L'evento sarà un'occasione unica per vivere Milano nel modo più intenso e all'insegna di sport, musica, buon umore e convivialità. Al villaggio, i dj di Radio 105 trasmetteranno in diretta nazionale radiofonica (nei giorni feriali dalle 16 alle 18 Alvin & Dj Giuseppe, dalle 18 alle 19 Max Brigante e il sabato e la domenica dalle 16 alle 19 Paolino & Martin).

Presenterà Giuliana Moreira e tra gli ospiti in programma ci saranno Gianluca Impastato, Ipanema, Giovanni Vernia, il Trio Boiler, Kalabrugovich, Pucci, Barbara, Sdrumo, Senso d’Oppio oltre alle esibizioni di Valentina Parisse, Tiromancino (concerto il 14 giugno), Noemi (concerto il 27 giugno), Mondo Marcio, Entics, Rocco Hunt Ghemon. 

Ecco, nel dettaglio, le attività degli sponsor.

PRINGLES: Tante attività a disposizione dei partecipanti: dalle sfide a calcetto balilla, fino alla costruzione della Pringles tower più alta dei Mondiali. E, ancora, giochi di squadra e sfide tra amici con il Blind Taste per indovinare a occhi chiusi il gusto delle patatine Pringles. In palio t-shirt Umbro.  

BAYER: Coerente con il suo impegno 'Science For A Better Life' e sempre attiva a sostegno dello sport, sarà presente per tutta la durata dell’evento con il camion di un suo noto prodotto - reso famoso dalla pubblicità televisiva – con all'interno un’area hospitality dove sarà possibile ritemprarsi e ottenere informazioni e gadget. Una curiosità: il pallone che verrà usato ai Mondiali, il già famoso Brazuca World Cup 2014 è realizzato proprio con materiali Bayer.

BECK’S: Birra ufficiale del Mondiale FIFA in Italia, rinfrescherà le giornate degli ospiti del Villaggio e sarà presente nelle diverse aree dello street food, sposando i sapori della cucina nazionale e internazionale. Accoglierà inoltre gli 'ospiti' del Villaggio in un’ampia area in cui ogni giorno si potranno scoprire attività divertenti . Momenti di animazione e giochi di gruppo con i Beck’s ambassador si alterneranno a occasioni di relax.

HARIBO: Sarà presente da giovedì 12 a domenica 15 giugno e da giovedì 10 a domenica 13 luglio con attività ed Happy Moments: corsa nei sacchi - gli Haribo-pack -, gara di calci di rigore, maxi cornice foto, allestimento speciale per veri e propri salti di felicità, lancio di gadget.

LOMBARDO BIKES: La bicicletta realizzata da Lombardo Bikes for Radio 105 - una trend urban style a scatto fisso con telaio personalizzato dal brand dell'emittente - sarà la protagonista dello spazio dedicato alla Cicli Lombardo. L'azienda, durante tutto il periodo dei Mondiali di calcio, propone i test bike della bicicletta for Radio 105 special edition e degli altri modelli a pedalata assistita. Gadget e iniziative di intrattenimento per tutti.

È stato avviato infine un accordo con Amsa per la raccolta dei rifiuti, la differenziazione degli stessi e per la pulizia quotidiana dell'area interessata al Village.

Il progetto 'Radio 105 Mundial Village Milano' dimostra la validità e l'efficacia delle operazioni territoriali, capaci di coinvolgere diverse aziende private e di intercettare un target ampio e trasversale, sposando la passione per lo sport e per i grandi eventi. 
"Il progetto - dichiara Piacentini di psLIVE - dimostra ancora una volta che l'investimento medio fine a se stesso ha difficoltà a essere giustificato. Ciascuno degli sponsor ha aggiunto al media il territorio, vera e propria 'ciliegina sulla torta' che fa diventare rotondo un investimento pubblicitario".

psLIVE porta avanti da sempre il concetto di centralità e declinazione sul territorio. Per l'agenzia che, come ha specificato Piacentini "viaggia in linea con l'andamento 'isterico' del mercato degli eventi", questa è l'ennesima sfida verso progetti che siano capaci di diversificare l'investimento delle aziende private.

Il progetto, hanno tenuto a ribadire gli organizzatori, è a costo zero per il Comune di Milano.
"I costi di produzione - ha concluso Piacentini - sono interamente coperti dall'investimento degli sponsor", dai quali deriva anche il fee d'agenzia, non previsto nel bando del Comune di Milano.

Chiara Pozzoli