Evento pubblico

Riparte Samsung Basket3, 100mila studenti coinvolti

L'evento è il risultato di un format collaudato proposto dall'agenzia Sicom, che allarga i confini di un semplice evento sportivo a un insieme di eventi collaterali in cui diventano protagonisti gli sponsor.

Riparte il torneo interscolastico di tre contro tre Samsung Basket 3, giunto alla sua 11esima edizione, rivolto alle scuole medie inferiori e superiori, ideato e coordinato da Dino Meneghin con la sua agenzia di marketing sportivo Sicom fin dal 1998. L'evento è il risultato di un format collaudato proposto dall'agenzia, che allarga i confini di un semplice evento sportivo a un insieme di eventi collaterali in cui diventano protagonisti gli sponsor.
basket3.JPG
In questi undici anni, Samsung Basket3 ha fatto giocare oltre 600.000 studenti provenienti da tutta Italia; alla presente edizione di Samsung Basket 3 stanno partecipando oltre 100.000 studenti e studentesse provenienti da 1.312 scuole in tutta Italia, con un incremento di circa il 2% rispetto all’edizione precedente. La partecipazione studentesca è suddivisa in 65% di uomini e 35% di donne.

Accanto ai semplici appassionati e ai cestisti alle prime armi, nel corso degli anni il torneo ha visto la partecipazione di astri nascenti del basket nazionale, annoverando tra i suoi giocatori grandi campioni, tra cui Nicolò Melli, Gigi Datome e Niccolò Martinoni, che ora militano rispettivamente nella Pallacanestro Reggiana, nella Virtus Roma e nella Pallacanestro Varese.

Il torneo prevede 4 fasi, una preliminare negli istituti delle 41 province italiane coinvolte, due locali (provinciale e regionale) e una nazionale, prevista a Milano l’1 e 2 giugno 2009.
basket3.JPG
Samsung Basket 3 per l’ottavo anno consecutivo rinnova la collaborazione con Samsung, title sponsor della manifestazione, e annuncia il ritorno dello sponsor tecnico Champion. Affiancano il torneo in qualità di sponsor Intesa Sanpaolo, Unilever con i marchi Algida e Cucciolone e Procter & Gamble con il marchio Pringles. Spalding è il fornitore ufficiale, mentre media partner del progetto sono Sportitalia, Radio 105 e Dream Team, che favoriranno la promozione e la diffusione del progetto su tutto il territorio nazionale.

L'evento gode del patrocinio del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, del Coni e della Federazione Italiana Pallacanestro, della Lega Società di Pallacanestro Serie A, della Lega Due Maschile, della Lega Basket Femminile e della Lega Nazionale Pallacanestro.