Evento pubblico

Venezia ha la sua 'Expo' con Aquae Venezia 2015

Da maggio a ottobre 2015, la città lagunare ospita l’esposizione dedicata all’Acqua. Inserito nel programma 'Venice to Expo', l'evento sarà ospitato nel nuovo padiglione polifunzionale a Venezia - Marghera su una superficie di 50.000 con affaccio sull’acqua. Curatore artistico: Davide Rampello. Aquae Venezia 2015 presenta un articolato programma di esposizioni, attività esperienziali e convegni, area business B2B e workshop in cui il tema dell’acqua sarà trattato sotto ogni aspetto.

clicca per ingrandire
Aquae Venezia 2015 è l’evento espositivo internazionale promosso dalla società fieristica Expo Venice S.p.A. in programma da maggio ad ottobre 2015, collaterale e patrocinato da Expo Milano 2015

Tratterà la risorsa per eccellenza – l’acqua – coerentemente con il tema dell’Expo 'Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita'

Aquae Venezia 2015, inserito nel programma degli eventi 'Venice to Expo' con il coordinamento del Comitato Expo Venezia, sarà ospitato nel nuovo padiglione polifunzionale che Condotte Immobiliare sta realizzando a Venezia-Marghera su progettato dell’architetto Michele De Lucchi, progettista anche del Padiglione Zero dell’Expo.

Situato in prossimità del Parco Scientifico Tecnologico Vega, il padiglione si estende per 14.000 mq e può contare su 10.000 mq di area espositiva netta. Complessivamente, l’area interessata dall’evento, compreso lo spazio esterno, è di 50.000 mq e vanta l’affaccio sull’acqua.

Curatore artistico dell’evento è Davide Rampello che per Expo Milano 2015 cura il Padiglione Zero e il palinsesto degli eventi. Rampello ha inoltre ispirato le scenografie interne del padiglione progettate dallo Studio Gris e Dainese.

Aquae Venezia 2015 si presenta come un articolato programma di esposizioni, attività esperienziali e convegni, area business B2B, workshop e matchmaking in cui il tema dell’acqua sarà trattato sotto ogni aspetto: dall’ambiente al lavoro, dall’industria all’agricoltura, passando per alimentazione, salute e benessere, tempo libero.

Aquae Venezia 2015 prevede una sezione espositiva di sei mesi, di carattere istituzionale ed esperienziale, a cui si affianca un programma di eventi temporanei, di varia durata, di carattere commerciale e scientifico. 

Due i principali momenti: 

- 'Pianeta Acqua', a cura di eAmbiente, esposizione a carattere b2b e fieristico dedicata a sistemi di bonifica, irrigazione, contrasto alla desertificazione, recupero di aree inquinate;
- 'Acqua e Vita', a cura della Fondazione Umberto Veronesi, ciclo di convegni scientifici dedicati al benessere e alla salute. 

Nel sei mesi di Aquae Venezia 2015 si terranno inoltre eventi specifici dedicati al wellness, all’uso dell’acqua in ambiente domestico, al tempo libero, all’economia e alla finanza. In programma anche un evento di carattere prettamente culturale dedicato alle religioni e alle culture sorte sulle rive dei grandi fiumi.

Tra le sezioni permanenti in cui si articola Aquae figura anche uno spazio dedicato all’alimentazione e al cibo costituito da una boutique del gusto e diverse aree di ristoro prevalentemente dedicate alle tradizioni culinarie mondiali legate al pesce. 

La sezione prevede anche corsi di cucina e cooking show. Completa l’esposizione la sezione 'Alla scoperta dell’acqua': un parco a tema, esterno al padiglione, in cui bambini e adulti potranno imparare aspetti scientifici legati all’acqua in modo divertente, dinamico e interattivo.