Evento pubblico

Vogue Fashion's Night Out annuncia le date di Milano e Firenze

Presentata stamattina la 'notte bianca' della moda nel capoluogo toscano, dove il 12 settembre i riflettori si accenderanno per la seconda volta sulle vetrine e sugli showroom più esclusivi e dove la moda, ancora, invaderà le strade. E mentre l'edizione romana quest'anno non sarà replicata, si annuncia l'altra attesissima data, quella di Milano. Nella città meneghina Condé Nast dà appuntamento il 17 settembre.
Dopo il grande successo dello scorso anno, il Comune di Firenze e Vogue Italia annunciano lavfno.JPG seconda edizione fiorentina della Vogue Fashion’s Night Out il prossimo 12 settembre: nata nel 2009, la manifestazione di respiro internazionale dedicata allo shopping e alla moda, accenderà nuovamente i riflettori nella culla del Rinascimento Italiano con l'obiettivo di festeggiare la moda e dare impulso all'economia del settore. 

Vogue Fashion’s Night Out, organizzata da Vogue Italia e dal Comune di Firenze, avvicina il mondo della moda, spesso percepito come lontano ed esclusivo, al grande pubblico, agli interessati o semplicemente ai curiosi.
Ogni anno Vogue Fashion’s Night Out coinvolge un numero sempre crescente di Paesi e la partecipazione entusiasta di migliaia di persone, oltre 300mila solo in Italia nelle tre città che hanno ospitato l’edizione 2012, Milano, Firenze e Roma. 

Grazie anche alla collaborazione di Confcommercio, Vogue Fashion’s Night Out coinvolgerà centinaia di negozi del centro storico fiorentino, da Via dei Calzaiuoli a Via Roma, da Via Tornabuoni a Via della Vigna Nuova, dove le più importanti griffe e le più rappresentative boutique cittadine aderiranno all’iniziativa. 

v.jpg

I negozi, aperti per questo appuntamento speciale fino alle 23:30, creeranno allestimenti ad hoc nei punti vendita, organizzeranno cocktail party, ospiteranno vip e dj set. 

"Siamo lieti - afferma il Sindaco di Firenze Matteo Renzi - che la 'Notte della moda' di Vogue torni in città. Lo scorso anno sono stati migliaia i fiorentini ma anche i turisti che hanno partecipato all'iniziativa che ha animato il centro di Firenze con un evento unico che ha coniugato moda e solidarietà. Siamo certi che anche a settembre prossimo la città risponderà con entusiasmo e curiosità". 

“Siamo particolarmente contenti di riportare Vogue Fashion’s Night Out a Firenze che lofs.jpg scorso anno ha risposto con entusiasmo allla serata - dice il direttore di Vogue Italia Franca Sozzani (nella foto) -. Siamo orgogliosi di continuare a contribuire a dare il nostro sostegno al mercato della moda che rappresenta uno dei settori economici più importanti, in particolare nel nostro Paese. Inoltre, Vogue Fashion's Night Out è anche l'occasione per sostenere progetti concreti a favore delle città e delle collettività che ci ospitano". 

Vogue Fashion's Night Out offre anche l’opportunità di partecipare attivamente a progetti charity: dalla prima edizione, i tanti brand intervenuti all’evento hanno realizzato oggetti limited edition i cui ricavi sono stati destinati a numerosi progetti benefici. 

Con le edizioni VFNO 2012, in seguito al terribile sisma che ha colpito l’Emilia Romagna a maggio dello scorso anno, Vogue Italia è sceso in campo per le zone coinvolte e grazie alle vendite effettuate durante la serata, i fondi sono stati impiegati per iniziative rivolte all’infanzia e all’adolescenza: sono stati destinati al Comune di Finale Emilia, al reparto pediatrico dell’ospedale di Carpi e al Comune di Mirandola

Durante la conferenza stampa di presentazione di questa mattina il Comune di Firenze e Vogue hanno annunciato che i ricavati delle vendite dei prodotti Vogue Fashion’s Night Out 2013 verranno devoluti a un progetto dedicato all’educazione

L’evento moda di riferimento per le città, assolutamente originale nel panorama fashion, anche quest’anno sarà ospitato a Milano il 17 settembre, il giorno che precede l’inizio della Settimana della Moda e in diciotto Paesi nel mondo che hanno confermato la partecipazione a settembre: 

- 3 settembre: Brasile 
- 5 settembre: Australia, Brasile, Germania, India, Corea del Sud, Messico, Russia
- 6 settembre: Cina, Germania, Russia
- 7 settembre: Cina, Giappone, Taiwan
- 12 settembre: Messico, Portogallo, Spagna, Olanda, Turchia
- 13 settembre: Ucraina
- 14 settembre: Giappone
- 17 settembre: Francia
- 10 ottobre: Inghilterra

v 02.jpg

I siti web di Vogue in tutto il mondo, le pagine Facebook e gli account Twitter forniranno gli aggiornamenti relativi alle edizioni locali, non appena i dettagli degli eventi saranno confermati. In particolare sarà attivo per l’Italia un sito costantemente aggiornato con le novità dell’edizione 2013.

Main partner di Vogue Fashion’s Night Out 2013 sarà Visa, che insieme a Vogue Italia ha deciso in questa occasione di promuovere stilisti emergenti, mentre tra gli event supporter che coinvolgeranno il pubblico della seconda Vogue Fashion’s Night Out fiorentina Campari - official drink VFNO dalla prima edizione - che offrirà il suo famoso aperitivo durante il cocktail d’apertura a Palazzo Vecchio e in alcuni punti vendita selezionati, e Lavazza che per l’occasione metterà in vendita in Piazza Repubblica lattine limited edition della sua miscela firmate da sei artisti: il ricavo delle vendite sarà devoluto a Fashion 4 Development

Per questa edizione il retailer multimediale QVC (Digitale Terrestre: canale 32 | Sky: canale 475 | tivùsat: canale 32 | www.qvc.it ), partner dell’evento dal 2011, realizzerà la shopping bag ufficiale della Vogue Fashion’s Night Out personalizzata con la collaborazione di un illustratore di Vogue.

McArthurGlen Designer Outlet promuoverà, invece, durante la Vogue Fashion’s Night Out di Firenze la speciale edizione VFNO che avrà luogo nei centri italiani McArthurGlen nei week end successivi.