Roadshow

A Roma l'ultima tappa della 'Giornata Nazionale della cultura che nutre'

È arrivata a Roma la manifestazione itinerante nata con la volontà di promuovere una sana e corretta cultura alimentare.

Si è conclusa, con una vasta e attiva partecipazione di piccoli  e grandi, domenica 14 ottobre a Roma, la “Giornata nazionale della Cultura  che  nutre”,  manifestazione  itinerante  nata  con  la volontà di promuovere   una  sana  e  corretta  cultura  alimentare,  valorizzando  le tradizioni gastronomiche italiane nelle molteplici declinazioni regionali.
Foto 1 copia.JPG
Dopo  aver  coinvolto,  tra  maggio e ottobre, scolaresche e famiglie delle città  di  Matera,  Perugia, Catania, Bari, Napoli, Torino, Milano, Trento, Udine,  Treviso,  Ancona, Bologna, Pescara, Campobasso, Cosenza, Cagliari e Firenze,  è  stata  la  Capitale  ad  essere protagonista dell’ultima tappa dell’edizione  2007  della  manifestazione,  promossa  dal  Ministero delle politiche  agricole,  alimentari e forestali e dalle Regioni, realizzata da
ISMEA  con  il  supporto  di  Publicis  per il coordinamento del progetto e l’allestimento dell’area.
Foto 4 copia.JPG
L’intero  progetto  “Cultura  che  nutre”  nasce  nel  1998 con lo scopo di sensibilizzare  le  scuole  e i consumatori ad un’alimentazione di qualità, attraverso la conoscenza del nostro sistema agroalimentare. Il programma ha coinvolto,  ad  oggi,  5.000.000  di alunni, 10.000 Istituti e oltre 60.000 docenti.