Roadshow

Entertainment RoadShow 08

Dopo il grande successo ottenuto dal Movie RoadShow 07 lo scorso febbraio, Echo e QMI organizzano il nuovo Entertainment RoadShow.

Il 6 e il 7 novembre 2007 a Milano, presso il multiplex UCI Bicocca, si svolgerà la prima edizione dell’Entertainment RoadShow, organizzato da Echo e Quantum Marketing Italia in collaborazione con il circuito UCI Cinemas, i partner media Editoriale Duesse, Best Movie, Daily Media e gli sponsor tecnici  Leeward, Punto OffSet Srl, Reclame, San Lucio Events e Spelta.
Logo ERS 08-1 copia.JPG
Si tratta dello sviluppo del Movie RoadShow 07, che ha debuttato lo scorso febbraio a Milano riscuotendo un enorme consenso, arricchito da importanti novità: l’evento sarà infatti esteso anche a home-video, videogame, musica, licensing e product placement, con una copertura a 360° del mondo dell’entertainment e delle possibilità di marketing ad esso correlate.

fabris.gifL' evento si snoderà in due giornate, ricche di interventi: martedì 6 novembre si svolgeranno le sezioni Movie RoadShow (cinema e home video), Game Roadshow, (videogiochi), e Music Roadshow (musica). Il giorno successivo la sessione si aprirà con una tavola rotonda sul product placement, durante la quale interverrà il prof. Giampaolo Fabris, (nella Foto) tra i maggiori esperti nello studio del consumatore e della marca, professore ordinario di Sociologia dei Consumi all’Università San Raffaele di Milano e Presidente del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione nella Facoltà di Psicologia.

Interverranno inoltre alcuni prestigiosi nomi dell’entertainment business:

- Andrea Lazzarin - Medusa Film e Medusa Cinema, che illustrerà i vari stadi di vita di un film (cinema, video, tv) e fornirà dati utili a comprendere appieno l’impatto del product placement;

- Marco Chimenz (nella foto) - Cattleya, che evidenzierà la propria esperienza sul product placement in film di produzione italiana;
 
- Alberto Coco - Ubisoft Italia, che illustrerà le opportunità di in-game placement, fornendo esempi di successo sviluppati all’estero;

- Beppe Ciaraldi - EMI Music Italia, che farà il punto sulle opportunità di placement nel contesto musicale.

chimenz01_1126086464 copia.jpgDopo la tavola rotonda sarà il momento di Licensing RoadShow, in cui verranno presentate le properties a più elevato potenziale. Hanno già confermato la loro partecipazione all’evento oltre 15 società in rappresentanza del mondo dell’entertainment, tre le quali:

Per il settore cinema e home video: Cattleya, Medusa Film, Sony Pictures Realising Italia,Twentieth Century Fox Home Entertainment, Universal Pictures Italia (che distribuisce in Italia i titoli Paramount e Universal),Universal Pictures Home Entertainment, Walt Disney Studios Motion Pictures Italia, Warner Bros. Cinema.
Per il licensing: MediasetNon Solo Licensing (DIC2, DDM, BIC), Rainbow, The Licensing Machine, Walt Disney, Warner Bros Consumer Products.
Per il settore videogame: Activision; Ubisoft.
Per il settore musica: EMI Music Italia.
rd copia.JPG
Le opportunità saranno presentate a centinaia di aziende provenienti da settori diversi: da quello dei beni di largo consumo a quello bancario, dalla GDO al settore auto.  Oltre 500 professionisti del marketing hanno partecipato all’ultima edizione del Movie Roadshow.
L'adesione è gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili e previa iscrizione su www.roadshowitalia.it