Roadshow
Grande campagna crossmediale di Ferrero con Pixel Advertising
Raffaello White Tour, questo il nome del roadshow in partenza il 6 novembre e che ricoprirà tutto il territorio nazionale, punta a raggiungere il target degli studenti universitari direttamente presso 17 università italiane.
Innovativa e Coinvolgente. Sono gli aggettivi per descrivere la campagna voluta da Ferrero per promuovere i Raffaello tra i giovani. Un progetto crossmediale coordinato da Pixel Advertising che include un road show, organizzato con la rete PromoStudents, e che toccherà tutte le università italiane alla ricerca dei protagonisti del nuovo spot web. A supporto del tour, il sito www.raffaellotour.it, la cui messa online è a cura di Prodigi by Officine della Rete, che ospita un concorso tramite cui tutti hanno la possibilità di partecipare inviando i propri provini.
Raffaello White Tour, questo il nome del road show in partenza il 6 novembre e che ricoprirà tutto il territorio nazionale, punta a raggiungere il target degli studenti universitari direttamente presso 17 università italiane. Atenei con cui PromoStudents viene già in contatto mensilmente per la distribuzione di Studenti Magazine su cui, a novembre, sarà presente la campagna. Il pretesto del tour è quello di selezionare il miglior volto uomo e donna per il web-spot Raffaello del 2008.
Oltre al casting viene messo in palio un viaggio a New York. PromoStudents mette a disposizione due team: lo street team e lo stand team. Il primo sarà incaricato di distribuire ai ragazzi, presenti in un percorso precedentemente individuato, i cioccolatini Raffaello nonché di invitarli allo stand per partecipare alla selezione. Il secondo team presiederà un piccolo set cinematografico: i volontari saranno ripresi da un videotelefonino e il video spedito via mms, previa autorizzazione, al sito www.raffaellotour.it.
www.raffaellotour.it è, infatti, principalmente un mms contest dove gli utenti possono inviare i propri video alla gallery di riferimento in due modalità: registrandosi al sito o, come già specificato, attraverso le hostess PromoStudents. I video più votati e con più visualizzazioni concorreranno per il web-spot.
www.raffaellotour.it risponde pienamente all’ emergente esigenza della rete di stabilire relazioni tra eventi fisici ed eventi on line. Un evento può avere una fase 'off line', ad esempio il Raffaello Road Show, legata ad una fase in rete. L’intento è duplice. Il web fa da traino all’ evento below the line oppure, al contrario, può essere l’attività off line ad avere carattere propedeutico alla partecipazione in rete. In entrambi i casi si crea un intreccio di messaggi interessante, in quanto capace di amplificare la portata della comunicazione.