Roadshow

Negroni in tour con 'Momenti d'autore'

Parte da Milano il 17 settembre 'Momenti d’autore in tour' by Negroni. Con Aspen Media per la parte logistica e organizzativa e INC che ha curato l’immagine del tour e gestito, in collaborazione con Athenaeum e Gambero Rosso, i laboratori. Un'inedita brand experience itinerante cha attraverserà l’Italia per far scoprire le mille anime gourmet dei salumi italiani mettendo il pubblico al centro di un viaggio nell’Italia del gusto.
dsf copia.jpg
Dopo 'Panino d'autore' (www.paninodautore.it) iniziativa nata nel maggio del 2008 per rivalutare, insieme a chef italiani di fama mondiale, il mangiare bene anche se velocemente, Negroni continua il suo progetto con un tour gastro-culturale. Il 'Momenti d'autore tour', partito il 17 settembre 2010 da Milano, toccherà importanti città dello Stivale come Ferrara, Genova (in occasione del Salone Nautico), Alba (dove Negroni sarà main sponsor della Fiera del tartufo bianco), Ancona per poi concludere questa prima tranche del 2010 in grande stile a Firenze, in occasione del Festival della Creatività.
Nel 2011 si prosegue a ritmi serrati con altre 14 città, che rappresentano i luoghi in cui si concentrano i 'foodies', in contemporanea con eventi importanti da legati al mondo degli amanti della cultura che ruota intorno al food.

"Il tour vuole coinvolgere il consumatore con progetti interattivi che non siano il solito semplice samplig di prodotto - racconta Massimiliano Ceresini, Brands Communication Manager di Negroni -, per questo abbiamo deciso di proporre degustazioni guidate, laboratori 'sulla merenda' per bambini e suggerire alcune ricette per gustare al meglio i nostri salumi insieme ai prodotti tipici del territorio. Per quanto riguarda la comunicazione abbiamo voluto creare il giusto mix tra pubblicità tradizionale, per riprendere il taget che avevamo lasciato 10 anni fa su stampa e televisone, e iniziative below the line oltre che sul web con grandi investimenti".
img_milano2 copia.jpg
Il truck Negroni (nelle foto) sarà aperto al pubblico dal venerdì alla domenica, dalle ore 10.00 alle ore 19.00. Nell’area dehor le persone verranno accolte dallo staff  Negroni e invitate a compilare un semplicissimo test sui propri gusti culinari, per scoprire che tipo di panino siamo. Attraverso degli schermi touchscreen posti in quest'area si potrà confezionare il proprio panino, partecipando al concorso che decreterà il 'miglior panino d’autore' per ciascuna tappa, in premio un pregiato culatello di Zibello.
img_milano copia.jpg
Le degustazioni, che si svolgeranno in un'aula dedicata all'interno del 'villagio del gusto Negroni', sono aperte a tutti con assaggi 'limited edition', in partnership con Athenaeum, L’Ateneo dei Sapori. Inoltre, esperienze esclusive riservate ai bambini realizzati in collaborazione con il Gambero Rosso e la rivista Gamberetto. Insieme a loro Negroni ha ideato 'Pane e Salame: a lezione di merenda', un curioso laboratorio mirato ad approfondire, in maniera divertente, il mondo dei salumi italiani e a spiegare ai ragazzi i valori culturali e nutrizionali alla base della più tradizionale delle merende.

Compagni di viaggio in questo tour sensoriale l’agenzia Aspen Media per la parte progettuale, logistica e organizzativa e INC che ha curato l’immagine coordinata del tour e gestito, in collaborazione con Athenaeum e Gambero Rosso, i contenuti dell’area 'foodies'.

Pasquale De Palma
, Presidente di INC, l'agenzia che cura la comunicazione a 360° e il posizionamento di Negroni dal 2008 commenta:"Questo tour è parte di un grande lavoro sui media e di pr per ridare peso a Negroni che non faceva comunicazione da 10 anni. La scelta di organizzare un tour è dovuta alla volontà di Negroni di avere un contatto col grande pubblico, dopo aver raggiunto i foodies con l'iniziativa 'Panino d'Autore'".

INC continua il suo percorso nel mondo del food con un progetto per Federalimentare, la Federazione aderente a Confindustria che rappresenta e tutela l’Industria alimentare in Italia, con 'Apertamente'. Con questa iniziativa Federalimentare vuole sottolineare la sua attenzione per la sostenibilità, aprendo le porte di 100 importanti aziende alimentari al grande pubblico, dall'8 al 14 novembre 2010. L'idea è nata insieme a una ricerca che INC ha commissionato a GPF, istituto di ricerca a cui si affida spesso, che ha analizzato l'importanza e la percezione che gli italiani hanno in fatto di rispetto dell’ambiente da parte delle grandi aziende.

Giorgia Macchia