Roadshow

Parte da Ravenna il tour 'Casa Barilla'. Firma il progetto Bye Bye Baby

All'insegna della convivialità e della buona cucina, parte il 26 settembre 'Casa Barilla', evento itinerante che tocca otto città italiane, da Ravenna a Roma, fino al 28 novembre. Tra gare di cucina e laboratori per i più piccoli, l'evento porta tra la gente i valori del marchio. A firmare il progetto, l'agenzia Bye Bye Baby.

Gare di cucina, seminari, ricette da condividere con gli chef, un'area Piccolini e una dedicata ai valori del marchio presente da oltre 130 anni sulle tavole degli italiani. Parte il tour 'Casa Barilla', che dal 26 settembre al 28 novembre attraversa l'Italia portando in giro i valori della convivialità, del piacere e della buona cucina. Firma l'evento l'agenzia Bye Bye Baby.

barilla 02.jpg

La prima tappa è Ravenna (Giardini Pubblici della Loggetta Lombardesca, V.le Santi Baldini, dalle 10 alle 19). La scelta della città non è casuale: scrigno d’arte e di cultura, Ravenna è nota per la sua tradizione gastronomica e per la cultura della convivialità. Dopo Ravenna, la festa di Casa Barilla proseguirà a Genova, Torino, Milano, Palermo, Napoli e Bari, per terminare a Roma, con la tappa finale del 28 novembre.

A ogni tappa, la gara di cucina con fasi eliminatorie e finali metterà in gioco i 'duellanti' iscritti al concorso tramite sito internet. I cuochi provetti di Casa Barilla sono semplici appassionati di cucina provenienti da tutta Italia, e saranno chiamati a mostrare le proprie doti culinarie per preparare le ricette proposte dagli chef dell’Academia Barilla. I partecipanti saranno valutati da una giuria composta da volontari iscritti attraverso lo stesso sito e da chef professionisti, e il vincitore della tappa di Ravenna si ritroverà insieme a quelli delle altre tappe il 28 novembre, per l’attesa sfida finale di Roma.

barilla 03.jpg

Gli ospiti, inoltre,  potranno deliziarsi con una vasta scelta di ricette nel corso della giornata e, in particolare, nel momento più coinvolgente dell’evento: alle 13 di domenica 26 settembre si celebrerà il rito del pranzo e tutti potranno condividere la gioia di un buon piatto di pasta insieme a familiari e amici. La ricetta del pranzo e la colonna sonora della festa a Ravenna, inoltre, la sceglieranno i visitatori del sito Barilla

barilla 04.jpgIl programma comprende, inoltre, corsi di cucina e seminari tenuti dagli chef dell’Academia Barilla per offrire ai partecipanti spunti, consigli e idee creative per aggiungere un tocco in più alle proprie abilità culinarie. Nell’area Piccolini Grandi Chef i bambini potranno vivere una giornata indimenticabile all’insegna del divertimento. Giochi, laboratori di disegno e scultura conquisteranno la loro fantasia guidandoli attraverso il mondo di 'Piccolini', la linea di prodotti pensata da Barilla per i bambini.
A fare da cornice all’evento l’area dedicata alla storia e alla comunicazione di Barilla, per rivivere i valori e le emozioni del presente e del passato attraverso i prodotti, le confezioni, le fotografie e gli spot che accompagnano gli italiani da oltre 130 anni.

Per accedere a Casa Barilla sarà richiesto un contributo simbolico di 3 euro per tutti i partecipanti ad eccezione dei ragazzi al di sotto dei 15 anni di età, che entreranno gratuitamente. Il ricavato dell’iniziativa sarà interamente devoluto a Fondazione Abio Italia per il Bambino in Ospedale che Barilla supporta con questo programma. Il ricavato sarà destinato all’attivazione di una Sede Abio nella città di Ravenna.