Roadshow
Successo al Parco Sempione per la chiusura di Skipper Beach Tour 2007
Si è concluso ieri il tour, organizzato da RCS Sport-La Gazzetta dello Sport, che ha portato in giro per l'Italia il grande beach volley. L'ultima tappa a Milano è stata arricchita dal concerto di Neffa. La riuscita dell'iniziativa passa dai numerosi sponsor che hanno sostenuto l'iniziativa tra cui: Skipper, Mini, Banca Monte dei Paschi di Siena e Sloggi.
Si chiude nel segno della Danimarca di Bo Soderberg e Anders Lund Hoyer lo Skipper Beach Tour, l'evento estivo organizzato da RCS Sport-La Gazzetta dello Sport la cui ottava e ultima tappa si è consumata a Milano, nella cornice di Parco Sempione con il Milan Fivb Challenger, torneo internazionale maschile di beach volley arricchito dal concerto gratuito di Neffa (sabato sera all'Arco della Pace) e dal coloratissimo e vivace Beach Village che ha intrattenuto a ritmo di giochi e musica per l'intero week end.
L'Italia sale sul terzo gradino del podio con il fresco vincitore della scudetto Giorgio Domenghini che, orfano di Riccardo Fenili (infortunato) ha giocato a Milano insieme al campione d'Italia 2006 Andrea Tomatis. Sconfitti per 2-0 da Thiago-Ricardo in semifinale, Domenghini-Tomatis si sono poi riscattati nella finalina che hanno vinto per 2-0 (21-13, 21-17) con i forti cechi Biza-Tichy. "Siamo comunque soddisfatti - ha commentato Domenghini - è il primo torneo che affrontiamo insieme, salire sul podio è un ottimo risultato".
Il Milan Fivb Challenger, organizzato con il sostegno dell'Assessorato allo Sport e tempo libero del Comune di Milano insieme all'Assessorato Giovani, Sport, Promozione Attività Turistica della Regione Lombardia e Expo Milano 2015 è stato l'epilogo del tour targato Gazzetta che per il nono anno consecutivo ha portato in giro per l'Italia il grande beach volley. La carovana rosa è partita il 29 giugno da Rimini e nel suo lungo viaggio ha toccato San Benedetto del Tronto, Cagliari, Vasto e poi Ostia dove è stato assegnato lo scudetto femminile (a Daniela Gioria e Giulia Momoli) e Jesolo con il tricolore maschile (andato a Giorgio Domenghini e Riccardo Fenili) prima della gran chiusura con il Challenger internazionale.
"Il bilancio di questa stagione è più che positivo - commenta Matteo Pastore (nella foto), Direttore di Skipper Beach Tour - dopo le buone risposte della passata edizione, la prima in cui abbiamo testato la formula sport, musica e divertimento abbiamo ripercorso la stessa strada cercando di migliorarci in ogni settore. I risultati ci hanno dato ragione sia in termini di visibilità mediatica che di afflusso del pubblico con oltre 250.000 contatti che hanno reso felici i nostri sponsor. Riportare l'atmosfera da spiaggia e il grande spettacolo sportivo a Milano è stata poi la ciliegina sulla torta: Milano è infatti un crocevia importante per gli eventi di casa RCS Sport con l'arrivo del Giro d'Italia a maggio, la chiusura dello Skipper Beach Tour oggi e la maratona il prossimo 2 dicembre. Ma da domani saremo già al lavoro per la prossima edizione del Beach Tour caricati dall'energia positiva di questo grande successo".
La riuscita dell'iniziativa passa dai numerosi sponsor che hanno sostenuto l'iniziativa e hanno permesso di proporre tanti eventi tutti gratuiti, in particolare: Skipper (gruppo Zuegg) è Title Sponsor e Drink Ufficiale del Beach Tour 2007; Freelers (gruppo Pavesi) è Main Sponsor e Snack Ufficiale, Gioco del Lotto è Gold Sponsor, Mini è Auto Ufficiale, l’abbigliamento Ufficiale è Hot Buttered, Vagary (gruppo Citizen) è il Timing Ufficiale.
Partner Ufficiali dello Skipper Beach Tour sono: Banca Monte dei Paschi di Siena, Lottomatica Italia Servizi, Sloggi, Herbalife, Polaramin, i canali tematici Jetix e Gxt e pasta Del Verde che si occuperà del catering.
Radio Ufficiale: Radio Monte Carlo e Media Partner: Rai Sport, Sport Week, City, Corriere della Sera (edizioni locali).
Un ringraziamento speciale alla Fipav Lombardia per il supporto organizzativo, all'Aeronautica Militare per il prezioso contributo logistico, la NATO, la Soprintendenza per i Beni Architettonici e il Paesaggio di Milano.