UPDATE:
Il Gruppo Gattinoni acquisisce il 51% di H&A e rafforza la presenza nel settore degli eventi. Un'operazione che porterà il fatturato totale delle due aziende a sfiorare i 100 mln di euroCompagnia dei Caraibi rinnova e amplia il progetto Dispensa con il coinvolgimento di Costardi Bros.VARTA: la campagna F.O.O.H vincitrice di un contest realizzato in collaborazione con NABA sarà utilizzata nella comunicazione ufficiale del marchioC-Zone al fianco della mostra “Remo Salvadori” a Palazzo RealeKantar lancia ExperienceEvaluator per accelerare il benchmarking e l’ottimizzazione della Customer ExperienceAGCOM. Nel 2024 entrate di oltre 12 mld di euro per il settore media (+3,2%). Ricavi pubblicitari a +2,6%, grazie a tv e radio. I ricavi adv degli OTT cresciuti in 7 anni del 250%. Lasorella: "Arrivare in tempi rapidi a rilevazione delle digital platform"I costi dell’improvvisazione digitale: il 71% delle aziende non comunica in maniera coerente. Arianna Ruzza (Isual): "Quando mancano indicazioni chiare, anche i contenuti più simpatici rischiano di danneggiare l’immagine complessiva"Zucchetti Axess sceglie Life per il Social Media Marketing e il Digital AdvertisingAl via a Firenze la 29a edizione di Statphys, il congresso internazionale di fisica statistica a cui partecipano oltre 1500 scienziatiKore, specializzata nell'organizzazione di eventi aziendali, chiude il 2024 con 2,5 mln di fatturato (+9%), registra una tenuta nel 2025 e celebra 15 anni con una nuova sede a Passirano
Aziende

Bordoni: competitività nel giusto mix di prezzo e qualità

Anche in uno scenario in cui la crisi economica spinge verso criteri di acquisto più attenti al risparmio, è ad una politica di attenzione alla qualità dei prodotti e al valore che le imprese italiane devono affidare le possibilità di una ripresa del sistema Italia.
Lo ha spiegato ai microfoni di ADVexpress tv Luigi Bordoni, presidente Centromarca, nell’ambito del Convegno organizzato all’Università Bocconi di Milano con Fondazione Ernesto Illy.
Bandite le politiche di prezzo, indirizzate a uno scadimento di tutta la filiera produttiva, le aziende italiane per essere competitive sul mercato devono spingere su creatività e cultura e far leva su di valori come sostenibilità, innovazione e costruzione di una reputazione di marca attraverso un impegno a favore dell'uomo, della comunità e dell'ambiente, come già indicava il Manifesto steso da Ernesto Illy negli anni '70.
Le aziende non possono prescindere dai nuovi consumatori, più attenti ed esigenti verso le imprese e i prodotti, ai quali richiedono rispetto dell'ambiente, qualità elevata, prezzi competitivi.
Nella sintesi di due valori, dunque, qualità e prezzo, applicati con criterio, secondo Bordoni, la strategia per competere in maniera proficua sul mercato.

<