Campagne
Macleans in TV con M&C Saatchi e David LaChapelle
Un incontro romantico e cinematografico firmato David LaChapelle anima il nuovo spot pubblicitario Macleans che approda ora in tv con il 30", dopo essere stato lanciato da GlaxoSmithKline Consumer Healthcare (GSK) il 26 dicembre 2008 nei cinema nazionali inglesi. L'approccio scientifico-informativo tipico delle campagne di dentifrici è stato abbandonato per dare sfogo a un'idea creativa in grado di costruire una connessione emotiva con il consumatore.
La strada il set in cui un uomo e una donna si ritrovano coinvolti in una reciproca attrazione fatale che culmina in un caldo abbraccio. Da lì ha inizio il racconto a ritroso della giornata della donna fino al momento iniziale in cui la protagonista ha dato il via alla propria quotidianità lavandosi i denti con il prodotto reclamizzato.
Un approccio confidenziale per suggerire ai propri consumatori di essere sempre pronti ad un inaspettato romantico incontro, a partire da una perfetta igiene orale.
Confidenza per sviluppare vicinanza, questo il fulcro della nuova strategia di comunicazione del brand. La pianificazione, a cura di MediaCom, oltre a prevedere tv e stampa, continuerà sul circuito cinematografico anche nel 2009, seguendo la programmazione di film romantici come Australia. Cinema e tv sono una parte dell'investimento di circa 3,5 milioni di euro, utilizzato per raggiungere il target 35-55 anni.
<
La strada il set in cui un uomo e una donna si ritrovano coinvolti in una reciproca attrazione fatale che culmina in un caldo abbraccio. Da lì ha inizio il racconto a ritroso della giornata della donna fino al momento iniziale in cui la protagonista ha dato il via alla propria quotidianità lavandosi i denti con il prodotto reclamizzato.
Un approccio confidenziale per suggerire ai propri consumatori di essere sempre pronti ad un inaspettato romantico incontro, a partire da una perfetta igiene orale.
Confidenza per sviluppare vicinanza, questo il fulcro della nuova strategia di comunicazione del brand. La pianificazione, a cura di MediaCom, oltre a prevedere tv e stampa, continuerà sul circuito cinematografico anche nel 2009, seguendo la programmazione di film romantici come Australia. Cinema e tv sono una parte dell'investimento di circa 3,5 milioni di euro, utilizzato per raggiungere il target 35-55 anni.
<