Campagne

NC Awards, Holistic Campaign: Per Fiducia-Intesa Sanpaolo

Nell’anno della crisi conclamata trasmettere un sentimento di fiducia al paese attraverso un progetto cinematografico in grado di raccontare le energie migliori dell’Italia senza mai dover menzionare o mostrare la banca Intesa Sanpaolo, committente dell’intero progetto. Questo il brief alla base della campagna firmata Casta Diva Pictures per Intesa Sanpaolo ed entrata nelle finaliste della Best Holistic Campaign agli NC Awards 2010. Affidare ad alcuni autori cinematografici un messaggio di fiducia da esprimersi in forma di cortometraggio. In una prima fase (Febbraio/Marzo 2009) i maestri Olmi, Salvatores e Sorrentino hanno girato i tre corti Il PremioStella, La partita lenta. Nella seconda fase (Novembre/Dicembre 2009) i tre maestri hanno indicato tre “discepoli”. Alessandro Celli, Massimiliano Camaiti e Pippo Mezzapesa, hanno dato vita alla fase 2 del progetto con i corti La pagellaL’ape e il vento, L’altra metà. La pianificazione della fase 1 ha previsto una molteplicità di mezzi di diffusione: supportati da una campagna stampa, per la prima volta dai tempi di Carosello, passaggi TV da tre minuti di pubblicità sono andati in prima serata. I corti sono stati visti in centinaia di sale cinematografiche italiane, oltre che sul sito perfiducia.com. I corti della fase 2, sono stati veicolati principalmente attraverso la rete sul sito fiducia.com e in sale cinema selezionate. Entrambi i gruppi di corti sono stati presentati in due conferenze stampa presso la Casa del cinema di Roma, alla presenza di giornalisti cinematografici e finanziari. SKY Cinema ha dedicato ad entrambe le fasi serate speciali presentate da Gianni Canova.
43 milioni di spettatori TV totali per la fase 1 (Olmi, Salvatores, Sorrentino). Circa 4 milioni di spettatori nelle sale cinematografiche per le due fasi (dato aggregato per le due fasi). 150.000 spettori per lo speciale SKY Cinema (dato aggregato per le due fasi). Toccato il milione di single users sul sito per fiducia.com (dato aggregato per le due fasi)<