Video

Eventi
Rivoluzione social e mobile. Il business passa anche da qui
Segnali positivi e volontà di crescere ed evolvere arrivano dalle
aziende italiane, che ancora una volta si dimostrano pronte a cogliere
le sfide di un mercato sempre più competitivo, dove costruire
un’identità distintiva diventa fondamentale per una strategia di
successo. Come fare tutto questo? La risposta viene da Facebook e
dalla Divisione Ricerche 'Claudio Dematte' dalla SDA Bocconi
che, nel corso dell’evento milanese 'Fare Business con i social
network', svoltosi oggi, 19 novembre, presso l'Aula Magna
dell'Università Bocconi, hanno messo in luce il potenziale del social
per il business, amplificato dal trend crescente del mobile.
"La nostra mission è supportare la crescita e lo sviluppo del tessuto imprenditoriale italiano attraverso la piattaforma al fine di sostenere la competitività delle aziende e promuovere le eccellenze che da sempre contraddistinguono il nostro paese - ha dichiarato Luca Colombo, Country Manager Facebook Italia - .Il valore di Facebook come partner strategico per il sistema paese risiede infatti nella sua capacità di evolvere velocemente, anticipando bisogni emergenti e rispondendo alle esigenze del mercato, grazie a una conoscenza profonda dei trend in atto che consente di gestire in modo efficace e rilevante la relazione tra brand e utente. L’evoluzione verso modelli di business più avanzati è in particolare trainata da un incremento dell’accesso da mobile che vede 16 milioni di utenti italiani attivi mensilmente sul social network e 10 milioni che si collegano da mobile al giorno - un numero che solo l’anno scorso rappresentava l’utenza attiva al mese - un dato assolutamente rilevante per l’Italia e in linea con il resto dell’Europa e che ci aspettiamo continuerà a crescere".
Ai nostri microfoni Luca Colombo illustra gli strumenti di marketing che Facebook mette a disposizione delle aziende per ottimizzare i propri investimenti sul social network e massimizzare le vendite. E dal 2014 fari puntati sul mobile.
Negli ultimi 10 anni, come sottolineato da Nielsen nel corso dell’evento, l’avvento del social e la penetrazione dei dispositivi mobile hanno infatti trasformato i comportamenti dei consumatori, delle aziende e dei media, modificando profondamente la relazione tra acquirenti e brand e moltiplicando il numero di touch point. Questo scenario genera oggi la necessità per le aziende di differenziarsi nella mole di informazioni e contenuti, facendo leva su una conoscenza profonda delle persone e dei loro reali interessi. Il social, che già oggi riveste un ruolo determinate nelle scelte dei consumatori e nel processo di acquisto, sarà sempre più strategico e nel 2014 Internet diventerà il secondo media con un peso pari al 19% nel media mix subito dopo la tv (51%).
Leggi la news completa su ADVexpress.
"La nostra mission è supportare la crescita e lo sviluppo del tessuto imprenditoriale italiano attraverso la piattaforma al fine di sostenere la competitività delle aziende e promuovere le eccellenze che da sempre contraddistinguono il nostro paese - ha dichiarato Luca Colombo, Country Manager Facebook Italia - .Il valore di Facebook come partner strategico per il sistema paese risiede infatti nella sua capacità di evolvere velocemente, anticipando bisogni emergenti e rispondendo alle esigenze del mercato, grazie a una conoscenza profonda dei trend in atto che consente di gestire in modo efficace e rilevante la relazione tra brand e utente. L’evoluzione verso modelli di business più avanzati è in particolare trainata da un incremento dell’accesso da mobile che vede 16 milioni di utenti italiani attivi mensilmente sul social network e 10 milioni che si collegano da mobile al giorno - un numero che solo l’anno scorso rappresentava l’utenza attiva al mese - un dato assolutamente rilevante per l’Italia e in linea con il resto dell’Europa e che ci aspettiamo continuerà a crescere".
Ai nostri microfoni Luca Colombo illustra gli strumenti di marketing che Facebook mette a disposizione delle aziende per ottimizzare i propri investimenti sul social network e massimizzare le vendite. E dal 2014 fari puntati sul mobile.
Negli ultimi 10 anni, come sottolineato da Nielsen nel corso dell’evento, l’avvento del social e la penetrazione dei dispositivi mobile hanno infatti trasformato i comportamenti dei consumatori, delle aziende e dei media, modificando profondamente la relazione tra acquirenti e brand e moltiplicando il numero di touch point. Questo scenario genera oggi la necessità per le aziende di differenziarsi nella mole di informazioni e contenuti, facendo leva su una conoscenza profonda delle persone e dei loro reali interessi. Il social, che già oggi riveste un ruolo determinate nelle scelte dei consumatori e nel processo di acquisto, sarà sempre più strategico e nel 2014 Internet diventerà il secondo media con un peso pari al 19% nel media mix subito dopo la tv (51%).
Leggi la news completa su ADVexpress.