UPDATE:
Compagnia dei Caraibi rinnova e amplia il progetto Dispensa con il coinvolgimento di Costardi Bros.VARTA: la campagna F.O.O.H vincitrice di un contest realizzato in collaborazione con NABA sarà utilizzata nella comunicazione ufficiale del marchioC-Zone al fianco della mostra “Remo Salvadori” a Palazzo RealeKantar lancia ExperienceEvaluator per accelerare il benchmarking e l’ottimizzazione della Customer ExperienceAGCOM. Nel 2024 entrate di oltre 12 mld di euro per il settore media (+3,2%). Ricavi pubblicitari a +2,6%, grazie a tv e radio. I ricavi adv degli OTT cresciuti in 7 anni del 250%. Lasorella: "Arrivare in tempi rapidi a rilevazione delle digital platform"I costi dell’improvvisazione digitale: il 71% delle aziende non comunica in maniera coerente. Arianna Ruzza (Isual): "Quando mancano indicazioni chiare, anche i contenuti più simpatici rischiano di danneggiare l’immagine complessiva"Zucchetti Axess sceglie Life per il Social Media Marketing e il Digital AdvertisingAl via a Firenze la 29a edizione di Statphys, il congresso internazionale di fisica statistica a cui partecipano oltre 1500 scienziatiKore, specializzata nell'organizzazione di eventi aziendali, chiude il 2024 con 2,5 mln di fatturato (+9%), registra una tenuta nel 2025 e celebra 15 anni con una nuova sede a PassiranoKORE, l'agenzia specializzata nell'organizzazione di eventi aziendali, chiude il 2024 con 2,5 mln di fatturato (+9%), registra una tenuta nel 2025 e celebra 15 anni con una nuova sede a Passirano
Eventi

Rivoluzione social e mobile. Il business passa anche da qui

Segnali positivi e volontà di crescere ed evolvere arrivano dalle aziende italiane, che ancora una volta si dimostrano pronte a cogliere le sfide di un mercato sempre più competitivo, dove costruire un’identità distintiva diventa fondamentale per una strategia di successo. Come fare tutto questo? La risposta viene da Facebook e dalla Divisione Ricerche 'Claudio Dematte' dalla SDA Bocconi che, nel corso dell’evento milanese 'Fare Business con i social network', svoltosi oggi, 19 novembre, presso l'Aula Magna dell'Università Bocconi, hanno messo in luce il potenziale del social per il business, amplificato dal trend crescente del mobile.

"La nostra mission è supportare la crescita e lo sviluppo del tessuto imprenditoriale italiano attraverso la piattaforma al fine di sostenere la competitività delle aziende e promuovere le eccellenze che da sempre contraddistinguono il nostro paese - ha dichiarato Luca Colombo, Country Manager Facebook Italia - .Il valore di Facebook come partner strategico per il sistema paese risiede infatti nella sua capacità di evolvere velocemente, anticipando bisogni emergenti e rispondendo alle esigenze del mercato, grazie a una conoscenza profonda dei trend in atto che consente di gestire in modo efficace e rilevante la relazione tra brand e utente. L’evoluzione verso modelli di business più avanzati è in particolare trainata da un incremento dell’accesso da mobile che vede 16 milioni di utenti italiani attivi mensilmente sul social network e 10 milioni che si collegano da mobile al giorno - un numero che solo l’anno scorso rappresentava l’utenza attiva al mese - un dato assolutamente rilevante per l’Italia e in linea con il resto dell’Europa e che ci aspettiamo continuerà a crescere".

Ai nostri microfoni Luca Colombo illustra gli strumenti di marketing che Facebook mette a disposizione delle aziende per ottimizzare i propri investimenti sul social network e massimizzare le vendite. E dal 2014 fari puntati sul mobile.

Negli ultimi 10 anni, come sottolineato da Nielsen nel corso dell’evento, l’avvento del social e la penetrazione dei dispositivi mobile hanno infatti trasformato i comportamenti dei consumatori, delle aziende e dei media, modificando profondamente la relazione tra acquirenti e brand e moltiplicando il numero di touch point. Questo scenario genera oggi la necessità per le aziende di differenziarsi nella mole di informazioni e contenuti, facendo leva su una conoscenza profonda delle persone e dei loro reali interessi. Il social, che già oggi riveste un ruolo determinate nelle scelte dei consumatori e nel processo di acquisto, sarà sempre più strategico e nel 2014 Internet diventerà il secondo media con un peso pari al 19% nel media mix subito dopo la tv (51%).

Leggi la news completa su ADVexpress.