Video

Partner
H-Art dà vita alla Digital School di Whirlpool, cultura e pratica a prova di e-business
Whirlpool sceglie Google Apps for Business,
un cambio tecnologico di piattaforma che rivoluzionerà il modo di
lavorare con tempi decisionali dimezzati sfruttando il cloud e
l'interazione con smartphone e device mobili (leggi news). Condizione essenziale per un cambio nelle abitudini di lavoro, la nuova piattaforma Google contribuirà anche a fare di Whirlpool un'azienda pienamente digital oriented, con un posizionamento rinforzato sui social media che sono un canale imprescindibile per essere costantemente a contatto con il cliente e le sue necessità.
Per creare una cultura digitale, Whirlpool EMEA, il cui centro direzionale europeo si trova in Italia (a Comerio), ha avviato dallo scorso anno con la consulenza di H-Art una Digital school inizialmente rivolta al settore marketing, poi allargata ad altre funzioni aziendali e prossimamente accessibile a chiunque, anche esterno all'azienda.
Ai nostri microfoni Andrea Pia, direttore generale H-Art, spiega come si struttura il progetto nato con l'obiettivo di permettere alle persone la massima espressione del proprio potenziale attraverso il digitale.
Un'iniziativa educational unica nel suo genere che si compone di 10 lezioni che rappresentano percorsi in grado di introdurre un cambiamento culturale che passa dalla distribuzione di una conoscenza senza dimenticare il lato pratico.
Guarda le prime due lezioni qui.
In un momento storico dove la rivoluzione digitale in atto richiede un cambiamento per rimanere competitivi massimizzando l'efficienza aziendale, H-Art aiuta i brand ad affrontare questo change management mettendo a disposizione la propria expertise con iniziative dedicate alla diffusione di una cultura del cambiamento. Un esempio è rappresentato dalle giornate organizzate nella sede di H-Farm (incubatore tecnologico di cui è parte), in cui i clienti possono confrontarsi con menti creative e giovani developers per dare vita a idee di prodotto, di comunicazione, modelli di customer care innovativi, accompagnando per mano le aziende verso il cambiamento.
Scelta obbligata per la sopravvivenza che in Italia ancora fatica a decollare nelle logiche aziendali di alcuni brand. Il suggerimento di H-Art è proprio quello di iniziare il percorso, saranno poi i benefici che immediatamente ne derivano a rendere tutto il resto del cammino molto più semplice da affrontare.
Per creare una cultura digitale, Whirlpool EMEA, il cui centro direzionale europeo si trova in Italia (a Comerio), ha avviato dallo scorso anno con la consulenza di H-Art una Digital school inizialmente rivolta al settore marketing, poi allargata ad altre funzioni aziendali e prossimamente accessibile a chiunque, anche esterno all'azienda.
Ai nostri microfoni Andrea Pia, direttore generale H-Art, spiega come si struttura il progetto nato con l'obiettivo di permettere alle persone la massima espressione del proprio potenziale attraverso il digitale.
Un'iniziativa educational unica nel suo genere che si compone di 10 lezioni che rappresentano percorsi in grado di introdurre un cambiamento culturale che passa dalla distribuzione di una conoscenza senza dimenticare il lato pratico.
Guarda le prime due lezioni qui.
In un momento storico dove la rivoluzione digitale in atto richiede un cambiamento per rimanere competitivi massimizzando l'efficienza aziendale, H-Art aiuta i brand ad affrontare questo change management mettendo a disposizione la propria expertise con iniziative dedicate alla diffusione di una cultura del cambiamento. Un esempio è rappresentato dalle giornate organizzate nella sede di H-Farm (incubatore tecnologico di cui è parte), in cui i clienti possono confrontarsi con menti creative e giovani developers per dare vita a idee di prodotto, di comunicazione, modelli di customer care innovativi, accompagnando per mano le aziende verso il cambiamento.
Scelta obbligata per la sopravvivenza che in Italia ancora fatica a decollare nelle logiche aziendali di alcuni brand. Il suggerimento di H-Art è proprio quello di iniziare il percorso, saranno poi i benefici che immediatamente ne derivano a rendere tutto il resto del cammino molto più semplice da affrontare.