Partner
Masini: trend positivo per PubliEPolis e Prs. Novembre a +50% sulla nazionale
A nove mesi dalla nomina di Fabrizio Masini alla guida di PubliEPolis, il direttore generale traccia ai nostri microfoni un bilancio positivo nonostante l'andamento negativo del mercato di riferimento.
Numeri importanti che vedono la raccolta di novembre a +18% per la locale e una crescita di oltre il 50% per la nazionale. Sul fronte della raccolta, tutto sembra marciare per il verso giusto con i primi 11 mesi chiusi a +16%. Il trend dei bimestri evidenzia l'efficacia della nuova gestione che ha registrato nel primo bimestre -2%, nel secondo +6%, nel terzo +17%, nel quarto +39% e nel quinto +25,5%.
Questo a testimonianza del fatto che le strutture stanno funzionando e che Prs è riuscita sul mercato ad imporre il posizionamento del giornale, motivi per cui Masini si dichiara molto fiducioso sugli obiettivi del 2010, al di là del fatturato di quest'anno che li vedrà posizionarsi intorno ai 27 mln.
Sviluppi futuri in termini di nuove aperture di testate locali, il Dg precisa che prima di tutto devono attendere l'omologa da parte del Tribunale, che permetterà ai soci di sistemare la situazione finanziaria soprattutto rispetto ai debiti della passata gestione.
Nonostante le molte richieste in varie zone d'Italia per produrre una nuova edizione, fondamentali due requisiti: il mercato locale di riferimento della edizione da aprire deve permettere un ritorno pubblicitario sufficientea coprire i costi di produzione, e i promotori devono garantire di essere in grado di sostenere i costi necessari per diventare soci della testata da aprire.
<
Numeri importanti che vedono la raccolta di novembre a +18% per la locale e una crescita di oltre il 50% per la nazionale. Sul fronte della raccolta, tutto sembra marciare per il verso giusto con i primi 11 mesi chiusi a +16%. Il trend dei bimestri evidenzia l'efficacia della nuova gestione che ha registrato nel primo bimestre -2%, nel secondo +6%, nel terzo +17%, nel quarto +39% e nel quinto +25,5%.
Questo a testimonianza del fatto che le strutture stanno funzionando e che Prs è riuscita sul mercato ad imporre il posizionamento del giornale, motivi per cui Masini si dichiara molto fiducioso sugli obiettivi del 2010, al di là del fatturato di quest'anno che li vedrà posizionarsi intorno ai 27 mln.
Sviluppi futuri in termini di nuove aperture di testate locali, il Dg precisa che prima di tutto devono attendere l'omologa da parte del Tribunale, che permetterà ai soci di sistemare la situazione finanziaria soprattutto rispetto ai debiti della passata gestione.
Nonostante le molte richieste in varie zone d'Italia per produrre una nuova edizione, fondamentali due requisiti: il mercato locale di riferimento della edizione da aprire deve permettere un ritorno pubblicitario sufficientea coprire i costi di produzione, e i promotori devono garantire di essere in grado di sostenere i costi necessari per diventare soci della testata da aprire.
<