
Audipress
Audipress: il 34,2% degli italiani (18,1 mln) legge almeno un quotidiano, 2,1 mln la versione digitale. Il 30,2% legge un settimanale (16 mln ) e il 28% un mensile (14,8 mln).
Il 34,2% degli italiani, circa 18,1 milioni, legge regolarmente almeno un quotidiano, 2,1 milioni la versione digitale ( 3,9% della popolazione). 16 milioni leggono almeno un settimanale ( 30,2%) e 14,8 milioni almeno un mensile (28% della popolazione italiana).
Oltre 8 su 10 gli italiani leggono almeno un titolo sulla carta stampata o in versione digitale (44,8 milioni, pari all’84,5% della popolazione adulta).
E' quanto emerge dai dati Audipress 2016/II (nella foto il presidente Maurizio Costa), sullo stato della lettura di quotidiani e periodici in Italia, diffusi oggi.
(In allegato lo scenario con le infografiche del consumo dei prodotti editoriali su carta o digitale).
Nello specifico, quasi 45 mln di italiani di età maggiore ai 14 anni leggono o sfogliano un titolo stampa, su carta o digitale.
Superano i 27,5 milioni le letture che ogni giorno coinvolgono le testate quotidiane, con 18.085.000 lettori al netto delle duplicazioni.
I settimanali contano circa 27,4 milioni di letture nei sette giorni, con 15.983.000 di lettori netti.
Ogni mese più di 27,5 milioni di letture per le testate mensili, con 14.835.000 di lettori netti.
Per l’edizione Audipress 2016/II sono state eseguite 47.393 interviste personali su un campione rappresentativo della popolazione italiana di 14 anni e oltre, condotte con il sistema Capi Doppio Schermo, lungo un calendario di rilevazione di 38 settimane complessive, dal 14 settembre 2015 al 10 luglio 2016.