Scenari

adjinn: Halloween spinge la pubblicità digitale a ottobre. Food & Beverage e distribuzione investono di più

Secondo le stime elaborate dalla company, ottobre è stato un mese ricco di opportunità per il mercato della pubblicità digitale, grazie al clima festoso di Halloween e alle promozioni di stagione. A trainare gli investimenti il settore Food & Beverage (13% di Share of Voice, in crescita rispetto al 9,9% del 2023), per lanciare campagne incentrate sul mondo del cioccolato e sulla festa del 31 ottobre. La Distribuzione, al secondo posto con l’8,1% di SoV, ha messo in campo campagne di sconti mirati, specialmente nel segmento della distribuzione specializzata, per competere con le promozioni del Prime Day e offrire vantaggi ai clienti.

Ottobre ha rappresentato un periodo particolarmente favorevole per il mercato della pubblicità digitale, grazie all’atmosfera festiva di Halloween e alle numerose promozioni stagionali.

Questo in sintesi l’andamento della pubblicità digitale nel mercato italiano nel mese di ottobre secondo i dati Adjinn, multinazionale specializzata nell’intelligenza pubblicitaria digitale (Nella foto Alberto Dal Sasso, Managing Partner della società).

TABELLA

Il settore Food & Beverage ha dominato gli investimenti, con un 13% di Share of Voice (SoV), in netto aumento rispetto al 9,9% del 2023. Le aziende di questo settore hanno colto l’opportunità per lanciare campagne mirate, focalizzandosi soprattutto sul cioccolato e sulle celebrazioni di Halloween, soddisfacendo il desiderio dei consumatori di concedersi piccoli piaceri tipici della stagione.

Subito dopo, il settore della Distribuzione ha registrato un 8,1% di SoV, con campagne promozionali mirate, soprattutto nel campo della distribuzione specializzata. Queste iniziative hanno avuto l’obiettivo di competere con le offerte del Prime Day e di offrire vantaggi ai clienti in cerca di sconti.

Il formato video ha visto una netta crescita, rappresentando il 62,4% della spesa pubblicitaria, rispetto al 50,6% dello stesso periodo nel 2023. Questa tendenza sottolinea la crescente preferenza dei brand per contenuti coinvolgenti e dinamici, ideali per connettersi con il pubblico in maniera più diretta.

Per quanto riguarda le modalità di investimento, il Direct continua a essere il formato dominante, coprendo il 69,6% della spesa pubblicitaria, mentre il Programmatic mantiene una posizione strategica con il 30,4% degli investimenti. Le campagne sono distribuite in modo equilibrato su mobile e desktop, riflettendo l’intenzione dei brand di raggiungere i consumatori su tutte le piattaforme, ovunque si trovino.