
Scenari
BrandZ TM Top 100 Most Valuable Global Brands. Il valore dei top 100 cresce del +21%, a quota 4,4 trilioni di dollari. Google (302 mld di dollari) e Apple (300,6 mld di dollari) in testa, 14 marche cinesi in classifica
WPP e Kantar Millward Brown presentano il ranking annuale BrandZ TM Top 100 Most Valuable Global Brands che identifica i 100 brand di più alto valore al mondo, evidenziando l’impatto della marca nel portare fatturato, crescita e capitalizzazione di mercato.
Gli highlights della ricerca di questo anno:
- Otto dei brand TOP 10 sono tecnologici o attinenti alla tecnologia, con Google e Apple che mantengono il primo ed il secondo posto, con un aumento rispettivamente del +23% con $302,1 miliardi di dollari e del +28% con 300,6 miliardi di dollari.
- Amazon è risalita al terzo posto davanti a Microsoft, con un aumento del +49% con 207,6 miliardi di dollari. Tencent è salito al 5° posto, sopra a Facebook (n. 6), con un aumento del +65% con 179 miliardi di dollari. I brand legati alla tecnologia rappresentano oltre la metà del valore complessivo della Top 100 (+56%).
- Parliamo di entertainment - Fare indigestione di serie e film su Netflix, condividere le proprie storie su Facebook e fare download di contenuti da iTunes di Apple, ha contribuito a rendere il 2018 un anno record per la crescita del valore di questi brand.
- Crescita record - Il valore dei Top 100 most valuable brands è cresciuto a livello record del +21%, aggiungendo al ranking quasi 750 miliardi di dollari e raggiungendo quindi un valore pari a 4,4 trilioni di dollari - vicino al PIL del Giappone.
- I brand tecnologici hanno dichiarato guerra ai consumer brand. Nella 'guerra tra brand' le aziende legate alla tecnologia come Amazon, Alibaba e eBay hanno vinto contro i consumer brand, spostando gli equilibri di potere nella Top 100 di BrandZ, rappresentando oltre la metà del suo valore complessivo (+56%).
- Tra le new entry citiamo il gigante statunitense delle telecomunicazioni Spectrum (n. 27), Uber (n. 81), Instagram (n. 91) e BCA, il primo brand indonesiano nel ranking bancario (n. 99).
- È il primo anno in cui i brand non statunitensi crescono più rapidamente. I grandi brand cinesi hanno avuto un impatto enorme, con 14 presenze nella Top 100. Il valore totale dei TOP 10 brand cinesi è cresciuto di anno in anno del + 47%, più del doppio di quello dei brand statunitensi (+ 23%).
- I brand cinesi più innovativi quest’anno sono anche quelli che crescono più velocemente: JD.com (n. 59) +94%, Alibaba (n. 9) +92% e Moutai (n. 34) +89%.
- Il retail è la categoria in più rapida crescita, con un aumento del +35% del valore negli ultimi 12 mesi, trainata dai brand e-commerce.
- I brand sostengono più che mai la creazione di valore. Se confrontiamo la crescita di tutti i brand nel ranking S&P500 e l'indice MSCI World, il portfolio dei TOP Brand evidenziati da BrandZ sovraperforma rispettivamente del 70% e del 122% i due indici
- Il marketing supportato dalla tecnologia, grazie a AI e AR, consente ai brand di 'rivitalizzarsi e prosperare' continuando ad essere rilevanti per i consumatori.
- Le partnership si sono dimostrate fondamentali perché i brand hanno cercato nuove modalità per massimizzare l'efficienza. I brand leader hanno continuato ad alzare il livello della customer experience offerta al consumatore in ogni touchpoint, sia online che offline, dal trial alla spedizione, alla consegna, cercando partnership strategiche a lungo termine.


SP