UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Scenari

FLU PLUS (Uniting Group) diffonde la classifica delle Top 10 fashion TikToker italiane da tenere d'occhio alla Milano Fashion Week 2023

Grazie a una nuova analisi viene svelato chi, delle nostrane influencer del social, ha lavorato meglio negli ultimi sei mesi, incrementando maggiormente la propria fan-base. La classifica vede al primo posto Gloria Polato (oltre mezzo milione di nuovi followers), seguita da Nicole Spiga e da Ginevra Mavilla. L’80% della loro audience di riferimento è rappresentata da donne tra i 18 e i 24 anni.

È iniziata la Milano Fashion Week 2023, appuntamento che ogni anno richiama nella città meneghina il gotha del mondo della moda internazionale, prevista dal 19 al 15 settembre.

Tra sfilate, eventi di presentazione e tanto altro, l’attenzione mediatica sarà davvero importante. Non è un caso, infatti, che sui social network la sfida a colpi di like sia già iniziata.

Il mondo degli influencer ha sempre avuto un rapporto speciale con il fashion e nell’ultimo periodo questo connubio ha iniziato ad essere “contaminato” anche dalla piattaforma social più in voga: quel TikTok che così bene riesce a ingaggiare le giovani generazioni, target ambito dai più grandi brand nazionali e internazionali.

Tante le TikToker ormai conosciute ai più, ma chi di loro ha lavorato meglio sulla propria fanbase e si presenta ai nastri di partenza di questa Fashion Week con il suo abito migliore?

A questa domanda prova a rispondere una nuova ricerca basata sui dati di FLU PLUS, suite integrata di influencer marketing, e condotta su TikToker del nostro Paese.

L’analisi, che prende in considerazione la piattaforma controllata da ByteDance, restituisce così la classifica delle “TOP 10 fashion TikToker italiane” per followers growth ed è così composta:

1.       Gloria Polato +159,2%

2.       Nicole Spiga +42,61%

3.       Ginevra Mavilla +39,81%

4.       Selvaggia May +19,83%

5.       Eleonora Petrella +13,13%

6.       Sofia Fisicaro +8,30%

7.       Greta Liberato +6,03%

8.       Vincenzo Boviski +5,80%

9.       Benedetta Bottin +5,46%

10.   Alexandra Graziano +4,09%

 

Al primo posto con ampio margine troviamo Gloria Polato, che negli ultimi sei mesi ha “accolto” oltre mezzo milione di nuovi followers (per una percentuale di crescita del +159,2%), battendo la concorrenza di Nicole Spiga(+42,61%), che risulta però la migliore in uno dei parametri più importanti nell’influencer marketing, ovvero l’engagement rate, in cui fa registrare un ottimo 22,45%. Non sorprende invece trovare un solo uomo nei primi dieci posti, Vincenzo Boviski in ottava posizione.

Interessante anche il dato che FLU PLUS ha stimato sulla principale audience di questa speciale top 10, composta per l’80% da giovani donne tra i 18 e i 24 anni.

Gloria Polato, “vincitrice” di questa speciale classifica, Nicole Spiga e Greta Liberato intervistate in esclusiva da FLU sulla loro vision, hanno detto:

Negli ultimi anni i social media stanno facendo molto per il settore fashion. Trovo che siano un modo molto diretto per arrivare a più persone possibili ed avere anche un riscontro immediato. Su tiktok mi piace parlare delle nuove tendenze, di come imparare a valorizzarsi e dare consigli di moda generale. Trovo che sia un settore davvero molto vasto e con tanta potenzialità per tutti gli appassionati di moda! - Gloria Polato

Quello tra moda e social media è ormai un rapporto simbiotico, tant’è che, talvolta, non si sa più chi sia, dei due, a influenzare l’altro. Il confine è labile, merito anche dell’interazione diretta dei brand con il pubblico, in grado di fornire un feedback istantaneo. Su TikTok racconto la moda adottando un approccio colloquiale, con un certo intento didascalico, mettendo a disposizione le mie conoscenze ed esprimendo il mio punto di vista, ma anche la mia curiosità. È fondamentale, in questo senso, chiedere sempre un parere alla mia community, con la quale amo confrontarmi. - Nicole Spiga