UPDATE:
Osservatorio Stand Out in Culture di Initiative. “State of Creators: l’era della consapevolezza”. Influencer e creator amati, odiati, ma seguiti. Per il 17% del campione, nelle community social l’interazione viene vissuta alla pariLouis Vuitton celebra la sua Cruise Collection 2024 in Italia e affida a Balich Wonder Studio il design creativo e la produzione della guest experienceUdiup sceglie Dilemma per promuovere la cultura del benessere uditivo. Mediaengine curerà il sito e Geotag la pianificazione mediaConflict Management: Comin & Partners e Avventura Urbana rilanciano la loro partnership per la gestione dei grandi cambiamenti sui territoriApre a Milano il primo Sky Up Digital Hub italiano. Sky insieme all’associazione CAF per favorire l’inclusione digitale dei più giovani nelle aree perifericheHeineken® sponsor di Nameless e dei principali festival dell’estate 2023, al fianco degli artisti più importanti del panorama mondiale come beer sponsor di 29 concerti, da Nord a Sud dell’ItaliaAutogrill approda in TV con Gerry Scotti e casiraghi greco&. Lo spot sarà in pianificazione sino al 17 giugnoCoca-Cola annuncia tre nuove nomine per il mercato italiano. Entrano Luca Santandrea, Oleg Mamaev e Raluca VladOsservatorio FCP-Assogotv: nel mese di aprile 2023 il fatturato totale del mezzo GO TV è di 977.100 di euro pari al +87,9% sull’anno precedenteLa Onlus del Gruppo Gattinoni torna a sostenere progetti umanitari: “Un Mondo di Amici” si adopera in Africa e in Italia
Scenari

Shopify: +23% le vendite globali durante il Black Friday e il Cyber Monday. Gli acquisti tramite la piattaforma hanno raggiunto quota 6,3 miliardi di dollari

Crescita anche in Italia dove il numero di consumatori che ha acquistato da un merchant Shopify è aumentato del +8% rispetto al 2020 con uno scontrino medio di 76,24 euro. L’impegno di Shopify per compensare quasi 60 mila tonnellate di emissioni di CO2 derivanti dalla logistica.

Shopify, una delle più avanzate piattaforme per il commercio all-in-one a livello globale, annuncia i risultati record sulle vendite registrati dagli oltre 1 milione e 700 mila merchant Shopify durante il Black Friday & Cyber Monday 2021. In dettaglio, da venerdì 26 a lunedì 29 novembre e dunque in soli 4 giorni, gli acquisti tramite Shopify hanno raggiunto quota 6,3 miliardi di dollari a livello globale. Si tratta di un balzo in avanti del 23% rispetto ai 5,1 miliardi di dollari di vendite registrati nel 2020 durante lo stesso fine settimana di shopping. In totale 47 milioni di consumatori nel mondo hanno concluso affari acquistando dai merchant sulla piattaforma. Le vendite tramite social sono triplicate rispetto all’anno scorso.

Focus sull’Italia. Nel nostro Paese, i consumatori che hanno acquistato da un negozio su Shopify durante i quattro giorni sono cresciuti del +8% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Lo scontrino medio è stato pari a 76,24 euro a testa (era 72,62 euro nel 2020). A registrare il maggior numero di ordini sono state le attività imprenditoriali con base a Milano, seguite dalle città di Roma e Torino. Per quanto riguarda le categorie merceologiche, invece, in Italia abbigliamento & accessori ha vinto su tutte. Seguono health & beauty, home & garden, food & beverage e media.

Sul totale delle vendite da parte delle realtà italiane su Shopify quelle transfrontaliere hanno raggiunto quota 20%, soprattutto verso Stati Uniti e a seguire Germania e Francia. Un dato estremamente importante che conferma la rilevanza del Made in Italy nel mondo. A interessare di più anche i consumatori esteri sono gli accessori e l'abbigliamento. I nostri connazionali poi hanno preferito acquistare da mobile nel 69% dei casi, e da desktop solo il 31% (vs. rispettivamente 63% e 37% nello stesso periodo del 2020).

Infine, una curiosità: il picco di vendite nel nostro Paese è stato raggiunto alle ore 10 del mattino del Black Friday.

Altri dati interessanti sul Black Friday & Cyber Monday 2021 di Shopify nel mondo:

· Il picco di vendite è stato di 3,1 milioni di dollari alle 12.02 nel fuso orario Eastern Time (ET) del 26 novembre.

· I consumatori hanno speso, in media, 100,70 dollari per ordine durante il weekend.

· Le città in cui si è venduto di più sono state Londra, New York e Los Angeles.

· Gli acquisti tramite mobile sono stati pari al 71%, mentre quelli da desktop 29%.

· Tra le categorie merceologiche, abbigliamento & accessori si è aggiudicata il primo posto nella classifica delle vendite, seguita da health & beauty e home & garden.

· Le vendite transfrontaliere globali hanno raggiunto quota 15%.

Consegne a impatto zero. A fronte di questi numeri record, Shopify si è impegnata anche a compensare le emissioni di anidride carbonica provocate dalle centinaia di migliaia di consegne delle merci acquistate. Parliamo di quasi 60 mila tonnellate di emissioni.

«Come previsto il Black Friday & Cyber Monday si conferma il momento di shopping più atteso. Addirittura, quest’anno ancora più dello scorso, con vendite record da parte dei merchant Shopify. Sono dati che rafforzano il ruolo chiave dell’online nei comportamenti d’acquisto dei consumatori, anche in uno scenario di recovery post emergenza pandemica» racconta Paolo Picazio, responsabile dello sviluppo in Italia di Shopify«Con una novità: il social commerce prende sempre più piede dando la possibilità ai merchant di raggiungere i consumatori ovunque essi si trovino. È una tendenza che Shopify cavalca da tempo e per questo abbiamo stretto partnership con i più importanti player del settore. Inoltre, stiamo continuando ad innovare la piattaforma dal punto di vista tecnologico per garantire i più alti standard di qualità e allo stesso tempo semplificare l’utilizzo sia per i venditori che per gli acquirenti», conclude.