Advertising

Birra Ichnusa raccontata da chi la fa negli spot che danno voce ai dipendenti. Firma PICNIC

Guarda Spot1Spot2Spot3 . Protagonisti della campagna, che approda in video dopo il lancio sulla carta stampata il 14 giugno, tre dipendenti del birrificio di Assemini, che, condividendo il loro amore per la Sardegna e per la tradizione, raccontano l’esperienza e la passione che da più di cent’anni Ichnusa mette nel fare la birra.
Dopo il lancio del 14 giugno sulla carta stampata, la nuova campagna istituzionale di Birra Ichnusa approda in video.

E lo fa raccontando le storie dei suoi dipendenti, coloro che ogni giorno contribuiscono in prima persona a rendere Birra Ichnusa una birra speciale.

La campagna è visibile dal 14 giugno sui principali quotidiani locali, come affissione negli aeroporti di Olbia e Cagliari ed è ora in video con degli spot in onda su Videolina e online su YouTube. La creatività è di PICNIC.

Birra Ichnusa, da anni, viene insignita di prestigiosi premi e titoli internazionali - per ultimo il riconoscimento ricevuto a Bruxelles per i Superior Taste Awards 2016. Da qui nasce l’idea di dare finalmente un volto e una voce agli artefici di questi successi: coloro che ogni giorno si dedicano con professionalità e passione alla creazione di una birra fatta a regola d’arte. Sono leloro storie, quindi, a parlare.

La prima storia ad essere svelata è quella di Luigi Paciulli, appassionato mastro birraio del birrificio di Assemini. Luigi racconta di come sia arrivato in Sardegna da oltre trent’anni per amore di una mora, la moglie Emma, e di come, una volta lì, si sia legato per sempre anche alla bionda sarda per antonomasia: Birra Ichnusa. Spot1 

Poi c’è la storia di Efisio Picci, responsabile imbottigliamento del birrificio, che ci racconta un altro tipo d’amore, che da sempre guida le scelte di Ichnusa: quello per la tradizione. Spot2

Efisio ha seguito infatti le orme del padre, anche lui impiegato nello stesso birrificio, che oltre al mestiere gli ha trasmesso l’amore per una birra fatta a regola d’arte.

Infine Salvatore Schirru, responsabile qualità. Ci racconta che il suo mestiere non si esaurisce fuori dal birrificio, dove si occupa di controllare che gli elevati standard qualitativi dietro ogni bottiglia di Birra Ichnusa siano rispettati. Il suo mestiere lo segue sempre, anche al bar, quando si ritrova con gli amici a condividere - rigorosamente - una fresca birra Ichnusa. Spot3

Famiglia, amore per la Sardegna, tradizione e amicizia. Sono questi i fili conduttori delle storie di Luigi, Efisio e Salvatore. Volti e storie che trasmettono l’autenticità dei valori che da sempre guidano Birra Ichnusa.

La suggestiva cornice dei paesaggi sardi, il fascino dello storico birrificio: ambientazioni e luoghi che celebrano un’intera regione ed evocano emozioni che profumano di casa, di famiglia.

Queste tre storie vere, raccontate in prima persona dai loro protagonisti, testimoniano e ribadiscono un concetto che è diventato claim della campagna stessa: “Da noi la birra è una cosa seria”. E lo è da sempre.


Lo era nel 1912, e lo è ancora più fortemente oggi grazie alle moderne tecnologie e a un’efficiente struttura organizzativa.

Per il resto, Birra Ichnusa, è rimasta la stessa. Perché in Sardegna, da oltre cent’anni, “la birra è una cosa seria”.


Credits
Azienda: Heineken Italia
Agenzia: PICNIC
Marchio: Ichnusa
Direttore Creativo: Niccolò Brioschi
Marketing Director: Floris Cobelens
Art Director: Riccardo Colombo
Group Brand Manager: Gaia Riccardi
Photographer: Davide Bellocchio
Brand Manager: Renato Cossidente
Account: Veronica Misciatelli