Advertising

Comunicazione integrata per 'Energia tutto compreso' di Enel a firma di S&S

I mezzi ATL sono solo una parte della complessa strategia multichannel-multiengagement studiata per promuovere la nuova offerta Enel. Le direttrici fondamentali di questa strategia sono l'uso di internet e dei new media, il presidio fisico di luoghi di transito e aggregazione, la comunicazione one-to-one .

Dal 14 marzo Enel Energia, la società di Enel per la vendita di elettricità e gas sul mercato libero, propone la nuova offerta di energia elettrica per le famiglie italiane: 'Energia Tutto Compreso'. Per questa innovativa offerta è stato elaborato un piano di comunicazione con un approccio multicanale. Una durata consistente della comunicazione, oltre due mesi, sarà garantita in primo luogo da una distribuzione insolita dei mezzi ATL. Insieme partono Tv e radio, accompagnate da un significativo presidio dei motori di ricerca che garantisce facilità di accesso ai canali di contatto dell'azienda. E nessuna piattaforma Tv mancherà all'appuntamento: analogico, satellitare, digitale terrestre e IPTV, con la particolarità di spot interattivi sulla satellitare e sulla IPTV. La stampa, quotidiana e periodica, si innesterà dopo tre settimane dall'avvio, accompagnata dal mezzo internet (display advertising)  e dall'affissione in diversi centri urbani. Successivamente lo spot sarà presente sugli schermi cinematografici insieme a un nuovo flight sulla radio.

Le direttrici fondamentali di questa strategia multichannel-multiengagement sono l'uso di internet e dei new media, il presidio fisico di luoghi di transito e aggregazione, la comunicazione one-to-one. In prima battuta un'attività di comunicazione one-to-one con Direct e-mail, direct mailing postale, messaggi SMS. A seguire, l'offerta di Enel sarà veicolata attraverso il circuito delle sale cinematografiche, quello della GDO sulle aree di Milano e Roma e rispettivi hinterland, in diversi shopping center italiani, con operazioni di visual communication. Esclusivamente su questi circuiti e per gli spettatori degli spot interattivi sulla TV satellitare, alla comunicazione viene affiancato un concorso a premi mediante invio di un SMS ad un numero Enel.

A supporto verrà realizzato un minisito speciale, www.energiatuttocompreso.it unicamente dedicato all'offerta, verso cui si intende convogliare tutto il traffico della rete. Minisito che avrà dei 'cloni' sulla IPTV, sulla TV satellitare e su piattaforme mobile. La comunicazione digitale vedrà poi l'uso di pubblicità via SMS a liste profilate, comunicazione via BlueTooth nei cinema, uno spot speciale creato appositamente per YouTube, video virali, presidio del web 2.0 e, in questo senso, la trasformazione a loro volta in strumenti di comunicazione di prodotti 'effimeri' tipici delle produzioni pubblicitarie come backstage e fotografie di scena.

L'idea creativa della campagna pubblicitaria prende spunto dai più popolari quiz televisivi che registrano un alto gradimento di pubblico ormai consolidato in Italia  e all'estero. La campagna è stata ideata dall'agenzia Saatchi & Saatchi, con Fabio Delizzos (copywriter) e Guido Scamporrino (art director) e la direzione creativa di Agostino Toscana e Alessandro Orlandi. Lo spot, prodotto dalla FilmMaster, prevede la ricostruzione originale di uno studio televisivo, affidata a Giuseppe Mangano, storico scenografo di Cinecittà e ideatore del famoso fortino degli spot Telecom e del Paradiso di Lavazza. La sua collaborazione aiuterà a ricreare quell'atmosfera di suspence tanto gradita al pubblico italiano. La regia è di Matteo Pellegrini, affermato regista di spot e videoclip.

Dalle 0:00 di domenica 15 marzo fino alle 24:00 sulla home page di YouTube sarà disponibile lo spot della Tv in un taglio video esclusivamente pensato per la famosa piattaforma, della durata di 72". La particolarità non è solamente il taglio esteso, ma la conclusione dello spot che non racconta esplicitamente la promessa dell'offerta, vede invece il conduttore del quiz rivolgersi all'utente YouTube invitandolo ad interagire per approfondire l'offerta. Un approccio analogo di spot 'vivente' sarà disponibile sul sistema di siti internet Enel (www.enel.it, www.enelenergia.it) per i primi sette giorni di lancio.

Con l'i-Spot di Sky. Ogni spot in onda su Sky,  attraverso il consueto pulsante verde dell'interattività, proporrà l'accesso ad un'area dedicata dove sono disponibili maggiori informazioni e opportunità. Tra queste la possibilità di partecipare ad un concorso con interessanti premi, anch'essi 'interattivi'.

Il mondo del web e del mobile riceverà, con diverse tempistiche, ulteriori contributi video per allargare la notorietà dell'operazione Enel, approfondire alcuni dettagli dell'offerta e per far riflettere su quanto sia importante conoscere i propri consumi di energia.