Advertising

Pirella e La Scuola: sempre più italiana e ispirata al modello Bogusky

Il guru della pubblicità italiana spiega ad ADVexpress il suo percorso che lo vedrà sganciarsi, progressivamente, dalla Lowe per dedicarsi alla sua agenzia, destinata a diventare indipendente al 100%. La Crispin Porter & Bogusky l’esempio da seguire. Diventa ufficiale l’ingresso nella compagine di Enrico Chiarugi e Giancarlo Villa.
Mentre è in onda una delle campagne televisive più interessanti del momento (lo spot Conai), l’agenzia fondata da Emanuele Pirella è protagonista di importanti novità: cambio di guida creativa, di sede e di assetto societario con un progressivo sganciamento dall’orbita Interpublic.

Già entro la fine di quest’anno il gruppo Lowe dovrebbe ridurre la sua presenza azionaria nella Scuola, già oggi minoritaria, sino ad uscire in maniera completa entro il 2010. Lo stesso Pirella accenna così ai microfoni di ADVexpress questo percorso e puntualizza la sua posizione nei confronti della Lowe Pirella Fronzoni (LPF): "fino alla fine dell’anno sono presidente della LPF, con un progressivo disimpegno che mi vedrà comunque rimanere nel cda. Questa decisione mi consentirà di dedicarmi maggiormente a La Scuola, che diventerà sempre più italiana".

Lo sganciamento dall’orbita Lowe coincide con l’arrivo di nuovi innesti alla guida della creatività. E’ ormai ufficiale l’ingresso di Enrico Chiarugi e Giancarlo Villa, cooptati nel cda dell’agenzia. La nuova coppia subentra alla precedente, formata da Lele Panzeri e Giovanni Gorla, sul futuro dei quali al momento si sa soltanto che il primo coniugherà i propri interessi personali con la comunicazione e il secondo è impegnato in un’attività di consulenza.

"Con Chiarugi e Villa vogliamo creare un’agenzia più adatta ai nostri tempi. Una struttura che intende essere aggressiva, aperta, consapevole che tutto è media, e che cerca l’innovazione ovunque essa si possa trovare". Un modello di riferimento Pirella in mente ce l’ha: "la Crispin Porter & Bogusky, l’agenzia più innovativa del momento che, prima poi, vorrei vederla invitata a presentarsi in Italia in qualche convegno o Summit dedicato alle eccellenze della comunicazione".

L’agenzia di cui Nicoletta Verga è amministratore delegato lascerà presto l’edificio di Via Pantano - sede della LPF che, a sua volta, dovrebbe trasferirsi - per una nuova sede il cui indirizzo, al momento, è ancora top secret.

Ricordiamo che entrambi i nuovi creativi hanno lavorato con Emanuele Pirella, e da lì sono stati coinvolti presso le agenzie più importanti d’Italia. Prima in Ogilvy e poi in Pirella, Chiarugi, ha successivamente lavorato in JWT, Impact, TBWA, Bozell e Black Pencil, per poi dare vita, insieme ad Antonio Vignali (anche lui con un passato in Pirella) alla Rare, Medium & Well Done. Giancarlo Villa, dopo la Pirella, è diventato direttore generale e amministratore delegato di BGS, per poi passare in Publicis.

Salvatore Sagone