Advertising

Tetra Pak: on air con 5 'clienti' per difendere l'ambiente.Budget 30 mln

Tetra Pak Italia ha presentato oggi a Milano l'iniziativa di comunicazione che vede la partecipazione delle aziende clienti Caviro, Conserve Italia, Granarolo, Parmalat e Zuegg. La creatività, firmata Armando testa, mette al centro ambiente e corretta conservazione degli alimenti. Flight durante tutto l'anno secondo la pianificazione Media Italia.

Tetra Pak Italia, per la prima volta insieme a 5 grandi aziende clienti, mette in evidenza il valore eco-sostenibile dei contenitori per alimenti con un'innovativa campagna di comunicazione. La presentazione dell'iniziativa è avvenuta oggi a Milano, con la partecipazione del direttore ambiente e comunicazione Tetra Pak Michele Mastrobuono , il presidente Tetra Pak Paulo Nigro, il vice presidente Eurisko Paolo Anselmi, il consigliere delegato Armando Testa Piero Reinerio, l'Europe sales brand director Zuegg Fulvio Tintinaglia, il brand manager beverage Conserve Italia Mario Panzani, il direttore marketing Caviro Roberto Sarti, il direttore marketing Parmalat Giuliano Gherri .

Secondo l'indagine Eurisko presentata oggi da Anselmi, per il 46% degli italiani l'inquinamento ambientale è ritenuto il problema più grave per le future generazioni e 83 consumatori su 100 sarebbero disponibili a pagare di più per prodotti eco-compatibili. Inoltre, per l'81% degli italiani tra i comportamenti che i cittadini potrebbero adottare per contribuire alla soluzione dei problemi ambientali è prioritaria l'educazione dei figli. Alla domanda sul ruolo delle imprese, il 65% ha risposto che dovrebbero andare oltre il rispetto delle leggi ed impegnarsi per il miglioramento della società e dell'ambiente. In sostanza, un consumatore sempre più informato ed esigente guarderà in futuro con più attenzione a tutte le componenti della qualità. Sostenibilità dei prodotti ed etica dei produttori sono destinati a divenire criteri primari di riferimento nelle scelte dei consumatori ed elementi costitutivi della "brand equity".

Le confezioni Tetra Pak, per venire incontro alle esigenze dei consumatorie  dell'ambiente,  hanno una matrice rinnovabile, essendo composte al 75% di carta proveniente dalle foreste svedesi, dove ha sede la casa madre del gruppo. Tali foreste sono coltivate appositamente per quest'utilizzo. Negli ultimi 100 anni la superficie boschiva della Svezia è aumentata del 60%, grazie ad un programma di tutela: per ogni albero utilizzato se ne piantano altri. In armonia con questo progetto, le prime 50 amministrazioni comunali italiane che ne faranno richiesta riceveranno da Tetra Pak 100 piantine di conifere per arricchire il verde pubblico. A testimonianza dell'impegno della sede italiana di Tetra Pak per la sostenibilità ambientale e sociale, l'azienda ha recentemente ottenuto, prima del gruppo svedese, la certificazione SA8000 per la responsabilità sociale.

L'ambiente è dunque il nucleo tematico intorno al quale ruota la campagna di comunicazione di Tetra Pak Italiana. 'Nello spessore di un filo d'erba Tetra Pak protegge la bontà e l'ambiente': è questo il primo claim della campagna media che vedrà protagonisti insieme a Tetra Pak i clienti Caviro, Conserve Italia, Granarolo, Parmalat e Zuegg. La creatività della campagna è a cura dell'Agenzia Armando Testa, per cui hanno lavorato il direttore creativo Piero Reinerio, l'art director Daniela Roggia e il copy Chiara Demichelis. La casa di produzione è Little Bull e Vasken Berberian ha curato la regia degli spot.

Gli spot saranno caratterizzati da un format ricorrente, adattato di vonta in volta a seconda del brand che andrà on aiinsieme a Tetra Pak. Primo tra questi e Parmalat.

La campagna spazierà nell'arco di circa 12 mesi dalla tv alla stampa (pianificazione a cura di Media Italia), dal web fino all'Ad-On-Pack. Il primo flight TV di due settimane avrà inizio il 18 marzo 2007. Gli spot andranno in onda su tutte le reti nazionali: Rai, Mediaset, La 7, su Sky e sul digitale terrestre. Le prime stime sui contatti parlano di 1.600 milioni dalla campagna tv e 210 milioni dalla campagna stampa. Nel complesso, la campagna di comunicazione prevede un investimento di oltre 30 milioni di euro prevalentemente su TV (spot 50" e 15") doppie pagine stampa e web.

All'attività di avvertising si aggiungerà inoltre il concorso "Vinci la Svezia". Le foreste svedesi, da cui proviene la carta dei contenitori Tetra Pak, sono un simbolo del rispetto di quest'azienda per l'ambiente. E' proprio su questo tema che verte il concorso, che sarà annunciato nella campagna media e tramite Ad- On-Pack (con una finestra grafica su uno dei lati dei cartoni Tetra Pak, che diventeranno così strumento di comunicazione veicolando il messaggio ambientale). Alla pagina web www.tetrapak.it/forest sarà possibile piantare un albero virtuale nella Tetra Pak Forest, rispondendo a qualche semplice domanda sull'ambiente. Ogni albero sarà personalizzato dall'utente, che lascerà i suoi dati per partecipare a concorso. Sono in palio viaggi per due persone nelle foreste svedesi per vedere dal vivo il proprio albero, nato inizialmente sul web. In totale saranno estratti 30 vincitori con accompagnatore in tre tornate: 30 maggio e 29 agosto 2007, 15 marzo 2008.