Digital
Ad Arcus Pubblicità la raccolta di Calciatori.com
La concessinari accresce cla sua presenza nel settore web, in cui è già attiva con clienti come: IlGiornale.it, SoldiOnline.it, SportAutomoto.it, LombardReport.com, Weekit.it e Zerounoweb.it.
Arcus Pubblicità
ha recentemente
acquisito la raccolta pubblicitaria per Calciatori.com
. La concessionaria accresce così il suo
portafoglio nel settore Internet.
Tra i siti di cui Arcus Pubblicità gestisce la raccolta, IlGiornale.it, conta 670 mila visitatori unici nel solo mese di gennaio 2006. "Con l'approssimarsi delle elezioni le visite sono aumentate vertiginosamente – dichiara Maurizio Ferrian, amministratore delegato di Arcus Pubblicità - non è infondato aspettarsi che questo andamento continui anche nelle prossime settimane."
SoldiOnline.it, il quotidiano finanziario online per tutti i risparmiatori e operatori finanziari italiani, ha avuto 376 mila visite negli ultimi 3 mesi del 2005. Mentre da LombardReport.com, punto di riferimento per la comunità dei trader online, oltre 24 mila trader ricevono quotidianamente commenti analisi e segnalazioni via mail dal sito. Nel solo gennaio 2006 sono state visitate 2 milioni e 300 mila pagine. Sportautomoto.it, sito internet dell'omonima rivista sempre gestita da Arcus, e Calciatori.com, ultima acquisizione della concessionaria, sono la fonte principale d'informazione per la comunità degli appassionati di sport legati al mondo dei motori e del calcio. Weekit.it e Zerounoweb.it, siti delle testate omonime, contano rispettivamente 100 mila pagine visitate nel mese gennaio con 15 mila visitatori unici per quanto riguarda Weekit.it, e 40 mila pagine visitate per Zerounoweb.it.
"Nel mese di gennaio Calciatori.com ha avuto quasi 364 mila accessi per 3 milioni e mezzo di pagine visitate – prosegue Maurizio Ferrian – dati che sicuramente sono destinati ad aumentare con l'avvicinarsi dei Mondiali di Calcio".
Calciatori.com nasce nel 1997 come sito ufficiale dell'Associazione Italiana Calciatori, dalla metà del 2001 diventa indipendente e si sviluppa fino a raggiungere 95.000 utenti registrati, 4 milioni di pagine viste e 370.000 utenti unici al mese.