UPDATE:
DAZN entra in Audicom, che pubblicherà i dati di ascolto della Total Audience Serie A a partire dalla prossima giornata di campionato. Travaglia: "Un altro importante traguardo l’ingresso della prima piattaforma di streaming nel JIC digitale"NC Digital Awards 2025. Il 6 ottobre al Blue Note Milano le Live Presentation delle 44 campagne in shortlist. Registrati e partecipa alla cerimonia di premiazione il 10 ottobre per scoprire l'eccellenza della comunicazione digitaleFerrarelle Società Benefit lancia Happy2O, il primo brand italiano di acque funzionali per il benessere quotidiano di cani e gatti. Monda: Progetto in store e spot tv a supporto. Nel 2026 le campagne tv e digital di Ferrarelle e Vitasnella""More than Palsy": DUDE: Milano e la Fondazione FightTheStroke raccontano la Paralisi Cerebrale con una slam poetryMediaset premiata dalla Fondazione AIRC per 30 anni di impegno socialeCreativity4Better 2025: Milano celebra le creatività umana come motore di innovazione, progresso sociale e valore aziendale. Marianna Ghirlanda (IAA Italy): "Un superpotere in grado di abbattere muri e costruire ponti"Coty sceglie la linea M4 di Milano e Mediamond per il lancio del nuovo profumo “BOSS BOTTLED BEYOND”Sky acquisisce nuovi diritti NBA in Italia: accordo pluriennale per la trasmissione delle partite top del basket USAFIAT Torino City Marathon 2025: sport, solidarietà e impegno sociale al centro della nuova edizione. Sono già 5.000 circa gli iscritti tra maratona e mezza maratonaCandy celebra 80 anni con la mostra "An Archive of Possible Machines" e il progetto "80 di vivere italiano"
Digital

Al via la 'Risk Awareness Campaign' di BSA

La 'Risk Awareness Campaign' di BSA (Business Software Alliance), pianificata dall'associazione dei produttori di software commerciale nell'intera area EMEA, inizierà anche in Italia domani (24 ottobre) per continuare sino al 15 novembre 2006.

La capagna si articola attraverso l'impiego di tre media: un direct mailing postale rivolto a 30.000 piccole e medie imprese sull'intero territorio nazionale; un DEM (Direct E-Mail) rivolto ad un data base di circa 120.000 contatti, sempre nel campo delle PMI; infine, una pianificazione di banner pubblicitari sui siti web del Corriere.it, Sole24Ore.com, LaStampa.it, Alice.it e altri siti d'informazione economico finanziaria.

"Oggi la comunicazione dev'essere sempre più mirata, raggiungere la scrivania della persona giusta, anche all'interno della stessa azienda - commenta Francesca Giudice, Presidente di BSA Italia -. Per questo il mix di strumenti di marketing diretto, e-mail e web ci è sembrato l'ideale per raggiungere un target di professionisti e manager che ogni giorno deve prendere la decisione giusta nel minor tempo possibile".

Il claim della campagna 'Non ci sono scuse per usare software illegale' si rivolge agli imprenditori, di piccole e medie imprese, e ai direttori dei sistemi informativi delle imprese di dimensioni maggiori. Il messaggio spiega che l'imprenditore che attua, o tollera, comportamenti illegali nell'utilizzo di software sui PC dell'azienda corre rischi finanziari, legali, civili e penali, d'immagine, danni alla reputazione nella business community, e operativi, malfunzionamenti e perdite di efficienza dovute ai programmi non originali. In tutte le declinazioni, la campagna invita quindi a rivolgersi al sito internet di BSA (www.bsa.org/italia), sul quale imprenditori e IT manager interessati ad approfondire il tema del software asset management aziendale potranno avvalersi del tool Healthcheck: una guida gratuita on line che consentirà agli operatori di verificare rapidamente eventuali aree di miglioramento nell'attuale sistema di gestione del software.