Digital
Al via Portolando, progetto di comunicazione per l'alto Adriatico
Lunedì 23 ottobre 2006, la Camera di Commercio di Venezia organizza la conferenza stampa che precederà il convegno dal titolo "La nautica da diporto nell'alto Adriatico – prospettive per una crescita integrata" dove verrà presentato il progetto Portolando, un'azione di comunicazione integrata costituita dalla guida edita dal Touring Club Italiano e dal sito www.portolando.eu . Ricca di informazioni dedicate ai diportisti, Portolando diverrà un utile vademecum per chiunque desideri approfondire l'offerta marittima delle aree del Delta del Po, della laguna veneta e della costa slovena. Ad integrare tali informazioni si affianca il sito www.portolando.eu, realizzato da Ipsofactory Studio (www.ipsofactory.it) che, utilizzando le mappe satellitari globali fornite da Google, costituisce il punto di fusione di informazioni aggiuntive relative all'immediato entroterra e ad altre risorse già disponibili in rete (Youtube.com, wikipedia,org, weather.com) grazie alla tecnica del mashup.
Il progetto, cofinanziato dall'Unione Europea nell'ambito del Programma di Iniziativa Comunitaria INTERREG IIIA Italia Slovenia, ha come obiettivo la valorizzazione della nautica da diporto dell'alto Adriatico con particolare riferimento all'offerta delle strutture rientranti nelle arre del Delta del Po, della laguna veneta e della costa slovena. Portolando ha visto impegnati in qualità di collaboratori, l'Azienda Speciale del Porto di Chioggia, la CCIAA di Rovigo, Assonautica polesana e Assonautica Venezia, l'Ente Parco Delta del Po, i Cantieri Navali Nautici, Italia Navigando S.p.A., la Città di Capodistria e la Marina di Koper.