Digital

Banca Intesa ed eBay: un accordo per promuovere l'e-commerce

Il programma Intesa eBusiness, che consentirà ai clienti professionali dell'istituto di aprire un negozio virtuale su eBay, poggia anche sugli accordi con Tiscali per la connettività e con Dhl per le spedizioni.

Banca Intesa ed eBay Italia hanno stretto un accordo finalizzato ad aiutare le piccole e medie imprese ad avvicinarsi all'e-commerce e sfruttarne a pieno le potenzialità. Il programma Intesa eBusiness, presentato oggi, 10 febbraio, è rivolto ai 500.000 commercianti, artigiani e piccole imprese già clienti di Banca Intesa, e agli oltre 5 milioni di potenziali clienti professionali.

"Una ricerca da noi commissionata a Ipsos mostra che l'e-commerce è una realtà solo per il 10% delle pmi italiane – ha detto Alessandro Coppo, direttore generale di eBay Italia - e che di queste il 76% si dice molto o abbastanza soddisfatto dei risultati ottenuti con la vendita online. Tra quanti non ricorrono all'e-commerce, il 34% è convinto che i propri prodotti non siano adatti alla vendita online. Eppure si tratta di aziende appartenenti a settori come alimentari, auto-moto, abbigliamento, i cui prodotti sono quotidianamente oggetto di transazioni su eBay. Per questo siamo convinti che aiutare gli 'small business' nell'approccio all'e-commerce significhi aiutarli a cogliere importanti opportunità di crescita".

Dalla partnership con Banca Intesa nasce così Intesa eBusiness, soluzione completa per vendere su Internet. "I suoi punti di forza – ha spiegato Massimo Arrighetti, responsabile della divisione Rete di Banca Intesa - sono gli accordi con eBay, che con i suoi 180 milioni di utenti nel mondo, di cui 3 in Italia, è il maggiore operatore di e-commerce, con Tiscali per la connettività Internet, con Dhl per le spedizioni, insieme al sistema d'incasso e pagamento di Banca Intesa MonetaOnLine. Il modulo è offerto gratuitamente ai titolari della linea Conto Intesa dedicata alla clientela professionale".

Grazie all'accordo i clienti di Banca Intesa potranno aprire un negozio virtuale su eBay a condizioni vantaggiose, potendo contare su tariffe scontate anche per la connessione e le spedizioni. Inoltre, eBay fornirà gratuitamente il servizio di educationl telefonico "3...2...1 vendi", che permetterà di acquisire gli strumenti utili ad avviare e gestire la propria attività online. "Siamo entrati in una fase di robusta crescita dell'online – ha aggiunto Arrighetti -: come dimostra il fatto che nella clientela retail, su un totale di 4 milioni di clienti, sono già 1,5 milioni quelli che fanno abituale uso dell'online". L'iniziativa non sarà oggetto di una campagna pubblicitaria, ma sarà promossa presso le filiali dell'istituto bancario e sui siti dei partner.