Digital

“Che sapore ha un Ricordo?”: al via la nuova campagna digital di Esselunga in collaborazione con le agenzie DUDE e FLU Part of Uniting Group

On air fino al 17 settembre, la campagna sarà in pianificazione sui canali TikTok, Facebook, Instagram e Youtube. Il piano di comunicazione prevede un video manifesto, 8 video interviste e l’amplificazione attraverso una squad di talent e creators.

Il cibo ci rappresenta in molti modi, anche attraverso i ricordi. Un piatto ha il potere  di risvegliare emozioni, ricordi legati a persone care o a luoghi vissuti, momenti di infanzia, eventi passati, unici e irripetibili.

Ed è proprio da qui che nasce la nuova campagna digital di Esselunga Che  sapore ha un Ricordo?”. Storie vere, raccolte per le strade tra i passanti, ricche di tenerezza e commozione, ma anche di leggerezza e sorrisi, ciascuna in grado di  emozionare.  

Otto video interviste di circa un minuto l’una apriranno quel cassetto dei ricordi nel  quale molti si riconosceranno: “ero in sala a guardare i cartoni animati e  all'improvviso il profumo di risotto... per me la felicità era quello”. L’obiettivo è raccogliere dalla community degli “Esselunga lovers” molti altri contributi, così da  rendere il tutto un grande racconto corale che parte dagli utenti.  

Massimo Bellato, Head of Digital Marketing di Esselunga spiega: Abbiamo  voluto dare una dimensione ulteriore al brand Esselunga con uno storytelling che  parlasse prima di tutto delle vite delle persone e mettesse al centro ciò che crediamo il  cibo rappresenti: emozione”.  

Un progetto Human touch, in collaborazione con le agenzie DUDE e FLU Part of  Uniting Group, che prende il via dal digital e vedrà la sua estensione anche nel mondo  fisico in alcuni negozi per creare nuove connessioni con il brand. I clienti potranno  infatti scoprire tutte le storie anche grazie a un Qrcode presente sui piatti più citati  dagli intervistati che si trovano nei negozi Esselunga. 

La campagna, che sarà on air fino al 17 settembre, sarà in pianificazione sui canali TikTok, Facebook, Instagram e Youtube. Il piano di comunicazione prevederà un video manifesto, 8 video interviste e l’amplificazione attraverso una squad di talent  e creators. Tutti i contributi video saranno, inoltre, raccolti in una landing page dedicata.