Digital

Ciaopeople pubblica le nuove Linee guida UE per la comunicazione delle Politiche di Coesione

Il progetto AWARE traduce la complessità in un linguaggio accessibile, avvicinando cittadini e istituzioni con strumenti digitali e storytelling innovativo. Le linee guida saranno ora diffuse attraverso la rete del consorzio AWARE, i canali digitali del gruppo editoriale – inclusi Fanpage.it e Geopop – e i partner media in tutta Europa.

Ciaopeople, gruppo editoriale partner del progetto europeo AWARE, annuncia la pubblicazione delle nuove Linee guida UE per la comunicazione delle Politiche di Coesione, sviluppate grazie al sostegno dell’Unione Europea e alla collaborazione con un ampio network di istituzioni, professionisti e stakeholder.

L’obiettivo del progetto AWARE è chiaro: colmare la distanza tra i cittadini e l’Unione Europea, migliorando la capacità di raccontare in modo accessibile, coinvolgente e trasparente l’impatto dei fondi di coesione sulle comunità. Troppo spesso, infatti, i benefici concreti di migliaia di progetti finanziati restano invisibili, ostacolati da linguaggi burocratici, strategie frammentate e scarso presidio dei media digitali.

Per affrontare queste sfide, AWARE ha messo in campo un percorso partecipativo che ha incluso due workshop transnazionali di co-creazioneun questionario a livello UE e una serie di azioni pilota di comunicazione. Il risultato è un set di linee guida pratiche e flessibili che trasformano l’esperienza maturata in Italia con l’evento BRIDGE in uno strumento applicabile a tutti gli Stati membri.

Tra i risultati chiave:

  • conferma del valore dello storytelling umano per rendere le politiche europee vicine e comprensibili;

  • validazione di formati digitali come strumenti spesso più efficaci rispetto ai canali tradizionali;

  • la necessità di localizzare i contenuti, adattandoli alle specificità culturali e linguistiche di ciascun Paese;

  • il ruolo decisivo di trasparenza e dati accessibili, anche attraverso strumenti innovativi come l’infobox di Fanpage.it, che ha integrato in tempo reale informazioni ufficiali sui fondi UE.

Attraverso storie e testimonianze sul campo, il progetto AWARE racconta come i fondi europei migliorino concretamente la vita delle persone. Tra i contenuti più significativi della campagna spiccano i reportage realizzati in tutta Italia, che mostrano l’impatto delle politiche di coesione sul territorio: storie di inclusione a Bologna con la Casa di Quartiere Katia Bertasi, di innovazione a Cava de’ Tirreni con il Centro per l’Artigianato Digitale e di integrazione a Olbia con il Community Hub.

Le linee guida saranno ora diffuse attraverso la rete del consorzio AWARE, i canali digitali di Ciaopeople – tra cui Fanpage.it e Geopop – e partner media in tutta Europa, con l’ambizione di diventare un punto di riferimento per istituzioni, autorità locali e comunicatori.

«Questo progetto – ha spiegato Giorgio Mennella, ADV Director di Ciaopeople – conferma che l’informazione di qualità e un linguaggio accessibile possono convivere. Raccontare l’Europa significa raccontare storie reali: più queste storie diventano visibili, più i cittadini si sentiranno parte del progetto europeo».

Il progetto AWARE ha ricevuto finanziamenti dall’Unione Europea nell’ambito del programma IMREG.