UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Digital

GS1: al via la nuova serie di video-podcast “Interno 1 Live”

La serie è online sulle principali piattaforme streaming e su YouTube con le voci di Vanessa Giulieri, senior project manager di GS1 Italy, e di Stefano Bonacina, avvocato esperto di diritto commerciale e internazionale.

Dopo la serie “Bip! Altro che codice a barre”, GS1 Italy lancia “Interno 1 Live”, il nuovo format di video-podcast dedicato alle soluzioni globali GS1 che ogni giorno accompagnano la filiera del largo consumo nel percorso verso efficienza, digitalizzazione e sostenibilità.

La nuova serie è online sulle principali piattaforme streaming e su YouTube con “Deforestazione zero: mettersi in regola non è un’impresa!”, il primo episodio che, con le voci di Vanessa Giulieri, senior project manager di GS1 Italy, e di Stefano Bonacina, avvocato esperto di diritto commerciale e internazionale, esplora il Regolamento UE 2023/1115 contro la deforestazione e il degrado forestale: in vigore da fine 2024 con l’obiettivo di fronteggiare il cambiamento climatico e favorire la sostenibilità ambientale, la nuova normativa imporrà alle aziende di commerciare sul territorio dell’Unione europea solo prodotti a “deforestazione zero”.

Ma come riconoscerli? Le informazioni di prodotto, in questo contesto, diventano essenziali. E a certificare che siano sempre completeesaustive e, soprattutto, corrette, è Verified by GS1, la soluzione globale che permette a retailer e marketplace di verificare le informazioni su ogni prodotto.

Verified by GS1 permette infatti di verificare l'identità di un prodotto consultando il registro mondiale GS1 Registry Platform, che ne raccoglie le sette informazioni fondamentali:

  1. GTIN (l’identificativo di prodotto del sistema GS1).
  2. Marca.
  3. Descrizione.
  4. URL dell'immagine.
  5. Classificazione standard Global Product Classification.
  6. Contenuto netto e unità di misura.
  7. Paese di commercializzazione.

Questi dati vengono caricati direttamente dai proprietari dei marchi, tramite Immagino, la soluzione di GS1 Italy Servizi che crea il gemello digitale del prodotto, o Codifico, lo strumento di GTIN management di GS1 Italy; quindi sono consultati e utilizzati dai rivenditori, ma possono anche essere messi a disposizione dei consumatori finali: promuovendo così la fiducia, la soddisfazione e la fidelizzazione dei clienti, favorendo una maggiore efficienza delle attività e migliorando la partnership tra produttori e rivenditori.

In pratica, Verified by GS1 aiuta a rispondere alla domanda: “È il prodotto che penso che sia?” e, soprattutto in caso di filiere commerciali lunghe, permette a tutti i partner coinvolti di assicurarsi che le informazioni di prodotto a loro disposizione siano autentiche, corrette e precise.

I prossimi episodi di “Interno 1 Live!” saranno presto disponibili sul sito di Interno 1, il concept center di GS1 Italy, e anche su Spotify, YouTube e Apple Podcast.