Digital
Dada: ricavi in crescita del 90,6% nel terzo trimestre
Il Consiglio di Amministrazione di Dada, presieduto da Paolo Barberis
(nella foto), ha approvato in data odierna la relazione
trimestrale al 30 settembre 2006. Dada si conferma player di riferimento a
livello internazionale nel settore delle community e dell'intrattenimento via
web e via mobile: nel terzo trimestre del 2006 la presenza all'estero è
cresciuta significativamente, fino a rappresentare il 44% del fatturato
consolidato (nello stesso periodo dell'esercizio precedente, in cui Dada aveva
appena avviato l'internazionalizzazione dei propri servizi, l'incidenza del giro
d'affari si limitava al 14%). I servizi di Dada sono oggi localizzati in USA,
Germania, Spagna, Portogallo, Regno Unito, Francia, Belgio, Austria, Danimarca,
Olanda, Svezia, Finlandia, Cina, Brasile, Australia, Messico e Canada. Più in
particolare, l'offerta consumer di Dada espressa attraverso il brand unico
dada.net (www.dada.net) - articolato nelle community life.dada.net,
mobi.dada.net e love.dada.net con oltre 7 milioni di utenti in tutto il mondo -
propone agli utenti un ricco bouquet di prodotti e servizi a pagamento per
comunicare, divertirsi e conoscere, fruibili sia da PC, sia da dispositivo
mobile.
I punti di forza che caratterizzano la community dada.net derivano dalla convergenza in un unico bouquet omnicomprensivo ad abbonamento, fruibile sia da Web che da Mobile di un vasto numero di applicazioni, dall'entertainment/infotainment al social networking al dating, assieme ad una ricca library di contenuti.
Nel terzo trimestre 2006 il Gruppo Dada ha registrato ricavi consolidati pari a 31,4 milioni di Euro (in crescita del 90,6% rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente e del 20% rispetto al secondo trimestre del 2006) e un MOL consolidato positivo per 3,9 milioni di Euro, al lordo di svalutazioni e componenti straordinari per 0,3 milioni di euro, con una marginalità del 12,4% sul fatturato consolidato (nel terzo trimestre 2005 l'EBITDA era di 3,1 milioni).
Il Risultato operativo del terzo trimestre 2006 risulta positivo per 2,6 milioni di Euro, in crescita rispetto al terzo trimestre del 2005 in cui era pari a 2,3 milioni di Euro. Il Risultato netto del trimestre in esame è pari a 4,6 milioni di Euro, in crescita rispetto al terzo trimestre del 2005 in cui era pari a 1,9 milioni di euro. La Posizione Finanziaria Netta a breve al 30 settembre 2006 è positiva per 12,6 milioni di euro, contro i 23 milioni di Euro del 31 dicembre 2005 e i 23,1 milioni di Euro al 30 giugno 2006. L'assorbimento di risorse finanziarie è dovuto in larghissima parte agli investimenti effettuati nell' acquisizione della società Nominalia SL – leader in Spagna nei servizi di registrazione domini e di hosting, accordo annunciato lo scorso 4 agosto –, nell'acquisizione di UPOC Networks Inc. – player nel mercato USA dei servizi a valore aggiunto per Internet e telefonino, accordo annunciato lo scorso 5 agosto – e infine nel completamento dell'acquisizione di Register.it S.p.A, operazione effettuata lo scorso 21 luglio. Successivamente alla chiusura del trimestre in esame, si ricorda che Dada ha acquisito Tipic Inc., primario operatore a livello internazionale nel settore dei blog e del social networking attraverso i brand Splinder, leader indiscusso in Italia nei blog e una delle più ricche risorse di user generated content del nostro paese, e Motime, l'omologo servizio storicamente presente nel panorama americano.
Il cda di Dada riunitosi in data odierna, considerate le dimissioni dei Consiglieri Vittorio Colao e Aldo Bisio, rese note in occasione del precedente Consiglio, ha deliberato in favore della cooptazione quali nuovi consiglieri di Dada di Riccardo Stilli e Roberto Ravagnani .
Stilli è Chief Financial Officer di RCS MediaGroup S.p.A., Presidente del Consiglio di Amministrazione di RCS Pubblicità e M-Dis e membro del Consiglio di Amministrazione di altre società del Gruppo RCS. In precedenza è stato Chief Financial Officer del Gruppo Prada e membro del Consiglio di Amministrazione di Prada Holding. Roberto Ravagnani è Direttore Organizzazione, Sviluppo e Compensation di RCS MediaGroup S.p.A e docente in varie Scuole di Management, tra cui SDA Bocconi e l'Istituto per il Commercio Estero. In precedenza è stato Senior Manager in Bain & Co. ed EOS, e prima ancora Professore presso l'Università Commerciale L.Bocconi.