Digital

Dove promuove la 'bellezza autentica' con un video; online la versione italiana

Più di 2 milioni di contatti su YouTube, un servizio dedicato sulla BBC, un'intera pagina sul tabloid inglese Sun, il server del sito Dove.com 'impazzito' per l'enorme numero di visitatori: Dove Evolution, questo il titolo del video lanciato da Dove, è il primo caso di un filmato prodotto da una marca di beni di largo consumo che raggiunge il primo posto tra i più scaricati su YouTube.

Il video, che da oggi è disponibile anche nella versione italiana, mostra come la classica 'ragazza della porta accanto' possa trasformarsi in una supermodella. Truccatori e acconciatori lavorano su di lei: il risultato è già sorprendente, però non basta. La tecnologia permette di ritoccare ulteriormente l'immagine: le allungano il collo, le modificano il taglio degli occhi, le snelliscono le spalle. In breve, la ragazza si trasforma in una modella da copertina, pronta per essere incorniciata in un cartellone pubblicitario.

L'enorme successo di Evolution, realizzato da Dove nell'ambito del progetto mondiale 'Campagna per la bellezza autentica', svela che è davvero forte l'interesse per il tema della bellezza. "La nostra Campagna ha l'obiettivo di scardinare gli attuali stereotipi di bellezza. - ha dichiarato Arianna Destro, responsabile della marca Dove in Italia - Le nostre ricerche, infatti, mostrano che sono soprattutto le giovani donne ad essere fortemente influenzate dai modelli proposti dai media e che la loro rincorsa verso la perfezione può provocare un forte senso di inadeguatezza e un crollo dell'autostima. Noi crediamo che mostrare alle più giovani l'artificialità dei modelli con cui si confrontano sia un primo grande passo per aiutarle ad accettarsi. Vedere come un volto da copertina sia in realtà un viso ordinario sapientemente elaborato, le aiuta a riappacificarsi con la propria immagine e ad apprezzarne l'unicità".

Dove, attraverso 'Campagna per la bellezza autentica', propone una definizione di bellezza più vera, reale, vicina al vissuto privato delle donne. Per questo Dove, attraverso il progetto mondiale del fondo Dove per l'autostima, promuove programmi di prevenzione dei disturbi di origine alimentare, quali anoressia e bulimia, destinati alle giovani generazioni. In Italia il progetto, che si rivolge agli allievi e agli insegnanti delle scuole medie inferiori e superiori, è coordinato dagli psicologi di Minotauro, la cooperativa guidata da Gustavo Pietropolli Charmet . Nel corso del primo anno le scuole coinvolte sono state 12, in 4 città differenti, per un totale di più di 1.000 studenti. Nel 2007 queste attività continuerà aumentando il numero di scuole coinvolte. Dove Evolution può essere visto su http://perlabellezzaautentica.aderisci.it