Digital

È online il nuovo sito della Ferpi

Il sito, firmato dalla web agency Totem sarà online da domani 16 giugno. Aggiornato con periodicità settimanale, propone notizie di attualità nazionali e internazionali sul mondo delle relazioni pubbliche e della comunicazione oltre riflessioni e commenti di alcuni tra i più autorevoli professionisti del settore.

Sarà online da domani, venerdì 16 giugno, in occasione dell'Assemblea annuale dei soci che si tiene a Sorrento, il nuovo sito Internet della Ferpi, la Federazione delle Relazioni Pubbliche Italiana (www.ferpi.it) presieduta da Andrea Prandi (nella foto) divenuto negli ultimi anni un importante punto di riferimento informativo per i professionisti della comunicazione del nostro Paese.

Il sito è stato completamente riprogettato in funzione del ruolo guida che la Federazione sta assumendo in Italia e nel contesto internazionale, in modo da divenire luogo di confronto, di dibattito ed in futuro di scambio conoscenze sul modello di wikipedia. Negli ultimi mesi il sito ha registrato una media di 250.000 pagine viste al mese e 45mila contatti/giorno e sulla scorta di un'indagine tra gli utenti e sulle loro aspettative, realizzata nell'autunno dello scorso anno. Caratterizzato da un accattivante layout grafico, sviluppato rispettando le indicazioni e i colori del piano di identità visiva istituzionale dell'Associazione (il rosso e il grigio), il nuovo sito è stato progettato e realizzato dalla web agency Totem .

Il sito, aggiornato con periodicità settimanale, propone notizie di attualità nazionali e internazionali sul mondo delle relazioni pubbliche e della comunicazione oltre riflessioni e commenti di alcuni tra i più autorevoli professionisti del settore. Completamente rinnovata la sezione del sito riservata ai soci e alla vita associativa che propone un'agenda settimanale degli appuntamenti, servizi e convenzioni per gli iscritti. Inoltre, nell'intento di continuare a costituire non solo un luogo di riferimento per l'informazione e l'aggiornamento di professionisti delle RP, studenti, docenti o professionisti esterni al mondo della comunicazione d'impresa ma anche in quello di mantenere la sua funzione di piattaforma virtuale per la condivisione dei saperi, lo scambio professionale e il dialogo interattivo, il sito prevede un apposito spazio nel quale confluiranno le opinioni e i contributi personali di tutti coloro che avranno voglia di mettere in comune le loro conoscenze e i loro punti di vista, con la finalità di dare vita ad una vera e propria comunità professionale online.

Infine, un'importante novità che sarà realizzata nella seconda parte dell'anno riguarda l'accesso pubblico al database dei soci Ferpi, il cui ingresso è attualmente protetto - per motivi di privacy - da password.

Nel prossimo futuro l'elenco verrà reso pubblico e integrato con nuove specifiche relative alla specializzazione degli associati e con nuovi campi di ricerca che permetteranno a tutti i visitatori del sito di avere un quadro più specifico dei soci Ferpi e delle loro competenze professionali. Nel nuovo sito, inoltre, è stata data più enfasi ad alcune sezioni che con il tempo sono diventate un punto di riferimento per molti lettori, come lo spazio dedicato al Cerco/Offro lavoro, alla formazione e aggiornamento professionale e all'Oscar di Bilancio.