UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Digital

Ferrero Rocher lancia la sua nuova web serie “Ci vediamo da me”

Una serie dedicata al tema dell’ospitalità, in cui quattro ospiti d’eccezione raccontano il proprio modo unico di interpretarla. Sarà disponibile a partire da venerdì 8 novembre 2024 sul sito ferrerorocher.com e sul canale YouTube del brand, con un nuovo episodio ogni due settimane.

Ferrero Rocher lancia la sua nuova web serie “Ci vediamo da me”, un format dedicato al tema dell’ospitalità, in cui quattro ospiti d’eccezione raccontano il proprio modo unico di interpretarla. La serie sarà disponibile a partire da venerdì 8 novembre 2024 sul sito ferrerorocher.com e sul canale YouTube del brand, con un nuovo episodio ogni due settimane.

Tre episodi, quattro protagonisti, quattro modi diversi di vivere l’ospitalità. Chiara Maci, food expert e volto TV, Alessandra Airò, scrittrice e fashion content creator, Vittorio Lelii, speaker e conduttore radiofonico e Lorenzo Luporini, conduttore e autore, si uniscono per esplorare e vivere l’arte dell’ospitalità. Ogni episodio è un viaggio nella loro personale interpretazione dell’accoglienza, con un elemento immancabile per far sentire speciali gli ospiti: Ferrero Rocher.

Ogni incontro si svolge attorno a un tavolo dove i protagonisti condividono Ferrero Rocher, trasformando questo momento in un’occasione intima di racconto. Con autenticità e semplicità, sveleranno dettagli inediti della propria vita, creando un dialogo spontaneo che coinvolge lo spettatore, come se fosse seduto a quel tavolo.

Con “Ci vediamo da me”, Ferrero Rocher celebra il piacere dello stare insieme, reinterpretando il valore dell’ospitalità e riscoprendo la gioia dei piccoli momenti condivisi.

La serie si compone di tre episodi principali, seguiti da un episodio “best of” che racchiude i momenti più significativi. Accanto ai long video, il pubblico potrà seguire contenuti brevi che offriranno pillole di ospitalità e intrattenimento.

Sul sito di ferrerorocher.com sarà inoltre possibile trovare una sezione dedicata all’ospitalità con Ferrero Rocher, fatta di idee e tutorial per stupire ogni volta i propri ospiti, sotto le feste ma non solo.