Digital

Gruppo L'Espresso lancia MioJob.it

Il nuovo portale del lavoro offre annunci, news e strumenti per chi cerca e offre lavoro. Sarà online da metà novembre, supportato da una campagna stampa, web e radio pianificata sui principali periodici, sui siti e sulle radio del Gruppo. Il mercato delle RPQ online, comprensivo di annunci e servizi di visibilità, vale circa 16 mln di euro.

Il Gruppo Editoriale l'Espresso lancia MioJob.it,  il nuovo portale del lavoro che offre annunci, news e strumenti per chi cerca e offre lavoro. www.miojob.it  - che sarà online da metà novembre, supportato da una campagna stampa, web e radio pianificata sui principali periodici, sui siti e sulle radio del Gruppo -, raccoglie la fiaccola delle sezioni dedicate al lavoro di Repubblica.it e Kataweb, offrendo agli utenti una navigazione più facile e veloce, una grafica più immediata e nuovi servizi. Il nuovo portale è stato presentato oggi nel corso del 'Forum della formazione e delle risorse umane', il convegno organizzato da la Repubblica e Somedia a Milano.

"Il mercato online della Richiesta di Personale Qualificato è in fase di grande sviluppo: dal 2001, anno del boom dell'online in Italia, il mercato si è notevolemente accresciuto con l'arrivo di vari competitor. Oggi è caratterizzato da una sempre maggiore integrazione di web e stampa, come dimostrano anche i dati riferiti alle stime della pubblicità classificata in Italia" – ha spiegato oggi Giovanna Marena, New Business Director del Gruppo Editoriale L'Espresso. - "Nel 2005 il mercato della pubblicità in Italia è stato stimato intorno ai 340 mln di euro. Un dato che va approfondito distinguendo tra l'offline e l'online e tra pubblicità rubricata e di servizio. Il mercato della RPQ della stampa nazionale vale circa 14 mln, mentre quello delle RPQ online circa 16 mln di euro e corrisponde sia ad annunci che a servizi di visibilità. Un dato significativo, che indica la vivacità di questo settore".

Il nuovo portale è stato sviluppato secondo le esigenze emerse da un'indagine effettuata tra gli utenti. Tra le novità principali, migliore visibilità delle offerte nei principali motori di ricerca, la creazione di canali dedicati a settori/target specifici come i giovani laureati, un sistema di raccolta delle informazioni più articolato. Riguardo ai prodotti per gli inserzionisti, la pubblicazione degli annunci su MioJob può essere acquistata direttamente online, nella sezione e-commerce, sia attraverso la rete commerciale Manzoni. Per le aziende inserzioniste, oltre alla pubblicazione degli annunci, il sito riserva spazi di visibilità come leaderboard, logo gallery e annunci in evidenza, e offre un servizio personalizzato di gestione delle candidature relative all'annuncio pubblicato.

Specifici gli inserzionisti del portale: "Daremo spazio ad aziende di personale, master, corsi all'estero, e a tutte quelle aziende che sono oggetto di interesse dei nostri utenti – ha spiegato Marena - . Ci aspettiamo numerosissimi utenti, perchè il portale avrà una finestra su tutti i siti del Gruppo".