Digital

Ied e StudentiMediaGroup lanciano lo Ied Creativity Award

In partnership con StudentiMediaGroup, l'Istituto Europeo di Design (IED) ha sviluppato e realizzato un progetto on line che coinvolgerà la più grande community giovani del panorama web italiano: Giovani.it. Il progetto prende il nome di "IED Creativity Award" e sarà un vero e proprio concorso di creatività che interesserà le quattro categorie di insegnamento IED: Moda, Design, Arti Visive e Comunicazione.

L'iniziativa è stata lanciata lunedì 27 febbraio e terminerà a maggio. L'obiettivo dell'iniziativa consiste nel creare una sorta di laboratorio creativo online, dove dopo la selezione dei lavori operata da una giuria tecnica IEd insieme alla redazione di Giovani.it verrà allestita una vera e propria gallery virtuale, nella quale saranno gli stessi utenti a dare il loro giudizio e a decretare i due migliori lavori in ciascuna categoria. Accanto all'area Concorso vera e propria viene inoltre proposto un vero e proprio gioco semantico dal titolo "Parole in Libertà" realizzato da Prodigi New Media Lab (www.prodigiweb.it), in cui gli utenti si potranno dilettare in un interessante advergame volto ad cogliere le associazioni concettuali più comuni tra i giovani su determinati temi legati al loro modo di vivere. Per i migliori lavori eletti sono a disposizione borse di studio presso l'Istituto e collaborazioni editoriali con le redazioni di StudentiMediaGroup

 "L'iniziativa speciale lanciata con L'istituto Europeo di Design ha una grande ambizione: quella di rappresentare la creatività insita nel modo di vivere e pensare dei nostri utenti attraverso il web, un mezzo di espressione per loro abituale e che crea sinergia tra creatività e tecnologia. " dichiara Cristina Pianura, Responsabile della concessionaria StudentiADV che ha pensato e sviluppato il progetto.

"IED Creativity Award è progetto simbiotico dove IED e Studenti.it si integrano in modo aperto e innovativo. Un progetto speciale caratterizzato da libertà di espressione e di sperimentazione, proprio come tutte le attività formative del network. Il concorso darà voce al mondo della creatività giovanile e inoltre sarà per molti nuovi talenti una vetrina per le loro idee più originali.", dichiara Filippo Manetti, Direttore Marketing Italia e Spagna del network IED.