Digital

IMille presenta il casual game 'Pixaboy Mundial'

L'esperienza videoludica della new media agency milanese IMILLE prese il via con il research-game PIXABOY "Scopri chi sei", un virtual pet che sfruttava l'interazione con l'utente per comunicargli cosa pensasse di lui, salvando in un database il suo profilo psicolinguistico.

In occasione dei mondiali di calcio 2006 IMILLE ha deciso di arricchire la propria esperienza orientandosi verso il mercato dei casual games con un titolo, PIXABOY Mundial, ospitato in un nuovo portale, che ha tutto il sapore dei videogiochi sportivi vintage, da California Games a Sensibile Soccer. 

Mercato di nicchia per bambini troppo cresciuti? Romanticherie old style? Qualunque fosse, fino a ieri, la definizione più appropriata, il mondo del Casual Game sta assumendo i caratteri incontrovertibili del fenomeno di costume. Capace di richiamare in forze vecchi appassionati, di attrarre giovani tecnocrati del videogame, di svelare il web e i suoi misteri a ingenue e virginali fanciulle alle prime armi, la forza dirompente del Casual Game si manifesta con l'invasione di siti web, portali, spazi online dedicati. In un quadro ancora largamente incompleto, di marca prevalentemente straniera, concentrato a privilegiare un approccio quantitativo ed approssimativo alla materia, IMILLE si propone come una delle prime società di comunicazione in Italia a voler affrontare il fenomeno "webgame - casualgame" con professionalità e competenza, nel rispetto dei canoni propri del settore (grande giocabilità, discrezionalità dell'impegno), ma con un approccio nuovo: elevata qualità tecnica, massima attenzione all'estetica. L'attuale tendenza in materia di casual gaming è fatta di portali eterogenei ed incoerenti, con centinaia di giochi diversi per grafica, qualità e giocabilità, collegati e richiamati in un portale di riferimento. IMILLE ha scelto di ribaltare la prospettiva, di partire da una serie limitata di giochi omogenei, costruiti attorno ad un unico personaggio pixel-retrò disegnato dallo storico partner e pixel artist Totto Renna

PIXABOY Mundial si presenta come la caricatura pixel di una console portatile in cui girano tre differenti giochi. Il primo è un arcade spassosissimo in cui il giocatore, nelle vesti di un PIXABOY "asso del calcio", deve collezionare punti palleggiando in uno stadio che poco alla volta si riempie di spettatori, man mano che mosse e combo speciali fanno lievitare il punteggio. La giocabilità è elevatissima e non mancano le situazioni particolari tipiche dei più evoluti giochi da mini-console: ad esempio, colpire un uccellino di passaggio può trasformare la palla in un uovo, ben più difficile da palleggiare, ovviamente più fragile e perciò molto remunerativo.

Il secondo gioco è un super trivia dedicato alla storia della Coppa del Mondo di calcio, con centinaia di domande su partite, campioni e curiosità. L'utente deve rispondere a più quiz possibili, senza avere il tempo di consultare fonti online e ottenendo un punteggio proporzionale al numero di risposte esatte, al livello di difficoltà delle domande e alla velocità con cui ha centrato l'opzione esatta.

Il terzo gioco è strettamente legato alle partite dei mondiali – in futuro potrà essere esteso ad altri campionati – e consiste nel dare pronostici che verranno poi premiati in base alla correttezza e alla capacità di azzeccare risultati improbabili. Una classifica generale riporterà i record ottenuti nei tre giochi da ogni giocatore. PIXABOY Mundial è ospitato in un nuovo sito, www.pixaboy.com, che ripropone anche la versione Classic del precedente gioco di IMILLE, e che promette di lanciare nel prossimo futuro nuovi webgame di qualità.