UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Digital

Madama Oliva lancia la nuova linea "Happy Oliva". Absoluta firma la campagna di comunicazione

La campagna di comunicazione di lancio sarà pianificata a partire dalla prima settimana di luglio sui canali social e digital e supportata con attività di influencer marketing fino alla fine agosto.

Da nord a sud, dall’Happy Hour all’Apericena, l’aperitivo si conferma ancora oggi come un momento simbolo della cultura italiana. Un rito nato a Torino nella seconda metà del ‘700 che nel tempo ha subito molteplici cambiamenti. L’ultimo di questi è stato indotto dalla pandemia: se prima l’aperitivo era associato all’out of home, il lock down ha fatto riscoprire agli italiani il piacere di consumarlo negli ambienti domestici.

È cresciuto di conseguenza il fenomeno dell’aperitivo in home e sono nati in GDO degli scaffali specifici con un’offerta di prodotti combinati per soddisfare tutte le necessità legate all’occasione. All’appello mancava però ancora l’oliva, una componente iconica e tradizionale dell’aperitivo all’italiana.

A colmare questa lacuna ha pensato Madama Oliva, azienda impegnata nella lavorazione delle olive da tavola, con il lancio di Happy Oliva: una nuova linea di olive ricettate pensate appositamente, nel gusto e nel formato, per il momento dell’aperitivo.

"Lo "scaffale aperitivo" si sta diffondendo in quasi tutte le insegne della GDO – spiega Sabrina Mancini, Direttrice Marketing di Madama Oliva – ed è popolato principalmente da combinazioni di formaggi e salumi e da prodotti “secchi” come patatine e salatini. C’era una evidente mancanza di prodotti vegetali/vivi, che sono peraltro quelli più ricercati a fronte della crescente consapevolezza alimentare che porta i consumatori a ricercare prodotti più salutari, qualitativi e possibilmente vegetali. Happy Oliva, in questo senso, completa l’offerta”.

Partner strategico e creativo del progetto è Absoluta che si è occupata di sviluppare il posizionamento della nuova linea, il naming, il packaging e il concept di comunicazione.

“Si è trattato di un progetto molto sfidante – prosegue Alessandro Pedrazzini, CEO e Head of Strategy di Absoluta – che ci ha visto mettere in opera il nostro metodo oramai consolidato. Fondamentale per noi è la fase di analisi preliminare, che parte dai trend di consumo allargati per atterrare negli stilemi di comunicazione specifici. La costruzione di solidi posizionamenti ci permette di liberare e potenziare l’esplorazione creativa”. 

“In questo caso la ricerca creativa – conclude Francesco Pedrazzini, Executive Creative Director di Absoluta - ci ha portato a rivisitare in chiave attuale degli stilemi tipici dell’aperitivo retrò, tuffandoli in un mondo di colori esplosivi e fluo, cavalcando i più eccentrici design trend del momento”.

A supporto del lancio è stata sviluppata la campagna di comunicazione “Per un Ape più Happy”, che esalta il posizionamento del prodotto e il nuovo packaging con un’esplosione di colore e di gusto.

La campagna di comunicazione di lancio sarà pianificata a partire dalla prima settimana di luglio sui canali social e digital e supportata con attività di influencer marketing fino alla fine agosto.

È inoltre prevista una pianificazione off-line su stampa periodica in ambito food e lifestyle.