UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Digital

L’infanzia non è un talent show: The Jackal e ActionAid insieme per i diritti dei bambini

La nuova campagna online è disponibile sui canali di The Jackal e ActionAid dal 24 ottobre.

ActionAid e The Jackal rinnovano la loro collaborazione per sensibilizzare il pubblico sui diritti dei bambini, attraverso un messaggio diretto e originale. La nuova campagna adotta un approccio innovativo e provocatorio, che ridefinisce il modo di comunicare i temi della giustizia sociale e del sostegno a distanza. La proposta di The Jackal è volutamente spiazzante: una parodia dei talent show che richiama l’attenzione sui meccanismi a cui il pubblico è ormai abituato, tra spettacoli in "prime-time" e competizioni a colpi di like. In questo scenario surreale, si simula la scelta di un bambino da "adottare a distanza" attraverso votazioni e una giuria, mettendo in luce l’assurdità di un simile concetto. Ma come andrà a finire? Con il suo stile inconfondibile, The Jackal utilizza l'ironia per capovolgere i soliti schemi comunicativi, sottolineando che l’infanzia non deve essere una gara per ottenere visibilità o aiuti. La campagna invita a riflettere sul fatto che ogni bambino merita un futuro dignitoso e sicuro, indipendentemente da qualsiasi performance o spettacolo. 

“Per la campagna adozioni di quest'anno siamo partiti dal ribaltamento del concetto di visibilità e competizione tipica dei talent show, specchio della società e dei nostri tempi, applicandolo all'adozione a distanza. Il risultato è un contenuto di antitesi e contrasti che, mantenendo l'ironia ed il tone of voice tipico di The Jackal, mira non solo ad intrattenere ma soprattutto a far riflettere e ad agire” dichiara Anna Manzo, Head of The Jackal Management

Dal 2016, The Jackal collabora con ActionAid utilizzando un linguaggio ironico e creativo per realizzare campagne online a sostegno dei diritti dei bambini. Attraverso contenuti originali, il gruppo riesce a coinvolgere il pubblico su temi di diritti umani, sfidando stereotipi e pregiudizi legati alla solidarietà, sempre con un tocco di leggerezza. In questi anni, The Jackal ha potuto sperimentare in prima persona l’impatto positivo delle attività di ActionAid nelle vite di migliaia di bambini e bambine, decidendo di sostenere direttamente 10 bambini. 

"ActionAid e The Jackal sono di nuovo insieme per dimostrare come sia possibile parlare di temi importanti, come la lotta alla povertà e la tutela dei diritti umani, con un linguaggio leggero ed accessibile a tutti. La lotta alle disuguaglianze inizia dalla protezione dei più vulnerabili: i bambini" afferma Lorenzo Eusepi, Vice Segretario Generale ActionAid Italia

Sono oltre 120.000 i donatori che hanno scelto ActionAid per sostenere a distanza un bambino, contribuendo a migliorare la sua vita e le condizioni della comunità in cui vive. Le attività dell’organizzazione sono sostenute da donazioni di famiglie, privati cittadini e aziende, che scelgono l’adozione a distanza in Africa, Asia e America Latina. Il sostegno non si limita ai bambini, ma coinvolge anche le loro famiglie e comunità, arrivando a migliorare le vite di oltre 5 milioni di persone. 

 

Credits 

Cast & Troupe:  Fabio Balsamo, Ciro Priello, Gianluca Fru, Aurora Leone e con Chiara Vitiello Lavinia Fuso Nerini e Andrea Tarenzi 

Soggetto e Produzione: The Jackal 

Head of The Jackal Management: Anna Manzo 

Account Manager The Jackal: Maria Cristina Cuocolo 

Direzione Artistica: Francesco Ebbasta e Alessandro Grespan 

Scritto da: Francesco Ebbasta, Alessandro Grespan, Ciro Priello, Fabio Balsamo, Gianluca Fru, Aurora Leone, Alfredo Felco, Filippo Di Loreto, Vittoria Spaccapietra e Mira Di Chio 

 Produttore Esecutivo: Simone Russo 

Organizzatrice Generale: Annachiara de Filippis 

Coordinatrice di Produzione: Claudia Parrella 

Aiuto regia: Luca Silvestre  

Montaggio e Post Produzione: Nicola Verre, Alfredo Felco, Mario Rotili 

Team Social: Alfredo Felco, Gianluca Castiello 

Amministrazione: Arianna Avolio, Antonella Tommasini, Raffaele Sodano, Roberto Gallo, Danilo De Cicco 

Unità Napoli: 

Regia: Andrea Ricciotti 

Direttore della fotografia: Roberto Ostuni 

Unità Nepal: 

Direttore della fotografia: Matteo Bruno