Digital

L’intelligenza artificiale a supporto del turismo: l’agenzia di comunicazione integrata Novity firma un innovativo progetto in collaborazione con il Comune di Sirmione

La nuova piattaforma multilingue Visitsirmione.com rappresenta un passo avanti significativo nel fornire un'esperienza utente inclusiva e accessibile, permettendo interazioni in ben 80 lingue diverse.

L'innovazione nel settore del turismo può raggiungere nuovi traguardi grazie all’applicazione di funzionalità basate  sull'intelligenza artificiale: lo dimostra l’interessante progetto che l'agenzia di comunicazione integrata Novity, in  collaborazione con il Comune di Sirmione, ha firmato per il potenziamento del portale Visitsirmione.com

Il Comune di Sirmione si è affidato al know-how e alla professionalità dell’agenzia Novity di Brescia per lo sviluppo di un software basato sulle nuove tecnologie di intelligenza artificiale, nello specifico di Chat GPT, al fine di implementare la fruibilità  del portale rendendolo disponibile ad un’ampia platea internazionale. 

Il progetto, che ha preso vita nell’arco di sei mesi, rappresenta la naturale evoluzione di un restyling del sito iniziato nel 2019 e che ha riguardato il potenziamento del software e l’arricchimento dei contenuti, a vantaggio degli utenti che hanno  beneficiato di un servizio più rapido e completo. Questo percorso ha fatto sì che Visitsirmione.com si affermasse come un portale turistico di primo piano, totalizzando oltre 500 mila accessi l’anno e offrendo un servizio di qualità che valorizza la  cultura e l'ospitalità della città di Sirmione. 

La nuova piattaforma multilingue Visitsirmione.com progettata da Novity con il Comune di Sirmione, operativa dal 13 maggio, rappresenta un passo avanti significativo nel fornire un'esperienza utente inclusiva e accessibile, permettendo interazioni in ben 80 lingue diverse. Il passaggio da 2 ad 80 idiomi, reso possibile dall’applicazione delle recenti tecnologie basate sull’ intelligenza artificiale, consente di fornire informazioni, suggerimenti e curiosità relative al territorio di  Sirmione migliorando e amplificando in modo esponenziale l'esperienza complessiva di fruizione dei contenuti. 

Grazie all’utilizzo di Chat GPT, il nuovo portale si è trasformato in un assistente virtuale disponibile a cittadini e turisti H24, sette giorni su sette, in grado di fornire in tempo reale sia informazioni di servizio – dai parcheggi, agli eventi in programma,  ai numeri utili, sia informazioni di approfondimento, come ad esempio le principali nozioni e le curiosità sui luoghi di interesse. Tutti i contenuti sono verificati e validati poiché “ricercati” all’interno dello stesso portale aggiornato periodicamente dall’  Ufficio del Turismo, escludendo così la possibilità che all’utente vengano forniti dati imprecisi o inesatti. A questa prima fase  del progetto seguirà una seconda fase, per l’integrazione nel portale della comunicazione vocale. Un ulteriore step verso una  comunicazione priva di barriere, in grado di rendere l’esperienza online più coinvolgente e di facilitare l'uso del sito e  l'engagement degli utenti. 

Maurizio Cadeo, client director di Novity, ha dichiarato: “siamo particolarmente fieri di aver collaborato con il Comune  Sirmione a questo innovativo progetto. Il risultato ribadisce l’importanza di una comunicazione di qualità sempre più  immediata e capillare per valorizzare e comunicare al meglio il territorio, le sue attrattive e le peculiarità. L’impiego di un  mezzo come l’AI per raggiungere e informare in tempo reale un pubblico internazionale potenzialmente sconfinato, dai  turisti in loco a quelli potenziali, è stato molto stimolante e predittivo delle infinite opportunità che l’intelligenza artificiale aprirà a questo e a molti altri settori”. 

Per saperne di più: https://novity.it/works/lintelligenza-artificiale-al-servizio-del-turismo/