Digital
Lo Ied promuove i corsi triennali con sito e campagna di E3
Un nuovo sito realizzato interamente in Flash, una capillare e articolata
campagna internazionale di keyword advertising e una complessa quanto efficace
attività di data analysis. E' questo in sintesi il frutto della più recente
collaborazione fra E3 e lo IED International
Department, giunte quest'anno al quarto anno consecutivo di
partnership.
Per questa ultima attività congiunta di marketing digitale, inoltre, le due sigle si sono avvalse anche dei servizi di Nielsen//NetRatings, attraverso l'integrazione di AdIntelligence e SiteCensus, i due servizi principali della multinazionale che rappresenta lo standard globale nelle ricerche di mercato sull'audience di Internet.
«E' la prima volta che in Italia - dichiara Nicola Liverani, Sales Account Manager di Nielsen//NetRating – i nostri strumenti di monitoraggio e analisi vengono integrati con un sito interamente realizzato in Flash e per questo dobbiamo riconoscere l'efficace integrazione fra il nostro team e quello di E3».
L'obiettivo è raccogliere informazioni e indirizzi di mail dei potenziali studenti IED dislocati nei vari paesi del mondo e per promuovere i 12 corsi triennali in lingua inglese è prevista una campagna di keyword advertising legata ai motori di ricerca, che toccherà sette nazioni e che avrà una durata di circa 2 mesi. Il dettaglio della campagna prevede Google per i mercati di Bulgaria, India, Svezia, Turchia, Islanda e Norvegia, che verrà pianificata anche attraverso Yahoo! Search Marketing. Inoltre in Canada il planning si avvarrà dell'opportunità di geo tergetizzazione di Google, che focalizzerà l'investimento nella regione della British Columbia.
Tutti gli annunci rimanderanno a una specifica sezione del sito e "grazie anche allo strumento di AdIntelligence – afferma Federico Ceccarelli, Direttore Clienti di E3 – potremo prevenire il sempre più crescente fenomeno dei click fraudolenti e avere una certificazione terza ed esterna che ci permetterà una maggiore verifica e controllo dei risultati della campagna in corso d'opera".
Con la direzione creativa di Maurizio Mazzanti ha lavorato l'art director Fabrizio Milioni e il Flash developer Marco Buzzotta.